La 107a edizione della Parigi-Tours è di John Degenkolb, favorito della vigilia e che ha saputo imporsi nella volata finale su Michael Morkov ed Arnaud Démare. La corsa, vissuta sulla fuga di quattro uomini (Julien Duval, Aleksejs Saramotins, Sebastian Lander e Yannick Martinez), s'è decisa sulla Côte du Beau Soleil, a 10 km dal traguardo, con Marcato, poi Bol, Vanmarcke, Chavanel, Degenkolb, Morkov, e Démare che se ne vanno. Sulla Côte de l'Épan (-7 km) è Greg Van Avermaet a riportarsi sui fuggitivi e con il belga della BMC il gruppo.
Arrivo in volata nella Paris-Bourges del centenario, e vittoria (la quinta stagionale) di John Degenkolb. Il tedesco della Argos ha preceduto Arnaud Démare, Samuel Dumoulin e Heinrich Haussler, mentre al quinto posto è riuscito a piazzarsi l'italiano Davide Appollonio. Nel corso della gara, lunga fuga per Mertens, Coquard, Duval e Westra, partiti appena al km 1.
Splendida prova dei corridori della FDJ.fr al GP de Fourmies e Nacer Bouhanni ha concretizzato il grande lavoro dei suoi compagni di squadra andando a cogliere la sua ottava vittoria stagionale. La corsa ha visto una lunga fuga di Helven, Quintero, Madrazo, Duval, Quemeneur e Koretzky che è stata annullata a 20 km dall'arrivo: il sestetto ha avuto anche più di 6' di vantaggio ma la FDJ è sempre rimasta in testa al gruppo a tirare per portare il gruppo allo sprint.
La Paris-Arras è una corsa in 2 giorni francese, entrata da quest'anno nel calendario UCI come 2.2. La corsa ha visto vincere l'americano Joey Rosskopf, portacolori della Hincapie Sportswear, grazie a un'azione nella prima tappa da Margny Les Compiègne a Beaurains. L'americano si è imposto in solitaria staccando di 19" il gruppo, regolato in volata da Giorgio Brambilla.
Era il grande favorito per la vittoria della prima ed è riuscito a rispettare il pronostico: il francese Arnaud Démare s'è imposto in volata nella frazione inaugurale della 4 Giorni di Dunkerque. Démare, giunto al secondo successo stagionale, ha sfruttato benissimo il lavoro dei compagni di squadra della FDJ che hanno preso la testa del gruppo nelle ultime centinaia del gruppo dopo che in precedenza era stata la Vacansoleil ad organizzare un treno per Van Hummel.
La Paris-Troyes è del portacolori della Bretagne-Séché Environnement Jean-Marc Bideau, che al termine dei 174 km di corsa ha preceduto Thomas Vaubourzeix e Julien Duval giunti a 2" dal vincitore. Mathieu Drujon è giunto ai piedi del podio ma nella volatina finale ha dovuto accontentarsi del 4° posto.
Giornata da ricordare per il giovane olandese (farà 22 anni a Novembre) Wesley Kreder: da stagista nella Vacansoleil, infatti, Kreder è riuscito a vincere il Tour de Vendée e al termine della gara il team manager Daan Luijkx gli ha fatto firmare un contratto biennale da professionista con la squadra olandese dalla prossima stagione. Inizialmente prevista sulla distanza di 203 km la gara è stata accorciata a circa 178 km a causa delle pessime condizioni atmosferiche con pioggia e vento forte.