(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
I campionati nazionali non si stanno correndo solo in Europa ma anche negli altri continenti. In Etiopia si conferma per il terzo anno di fila Tsgabu Grmay, questa volta con la divisa della Lampre-Merida. Per lo scalatore ventitreenne si tratta di una doppietta del titolo a cronometro conquistato venerdì.
Poco prima del via della tredicesima tappa del Giro d'Italia da Montecchio Maggiore a Jesolo abbiamo sentito Tsgabu Grmay, scalatore etiope al debutto alla corsa rosa. «Finora è stata una corsa fantastica e veramente bella». A proposito della situazione del ciclismo in Etiopia il ventitreenne ha dichiarato: «Il movimento sta crescendo sempre più grazie al lavoro che sta facendo la federazione».
La seconda tappa della 95esima Volta a Catalunya è di Alejandro Valverde. Nei 191.8 km da Mataró a Olot sono andati in fuga Sam Bewley (Orica), Tom Stamsnijder (Giant-Alpecin) Tsgabu Grmay (Lampre-Merida) e Lluís Mas Bonet (Caja Rural-Seguros RGA). La frazione s'è decisa in volata, con Alejandro Valverde che ha anticipato, battendo il compagno di squadra José Joaquín Rojas e Martin Elmiger. Ai piedi del podio Jonathan Hivert, quindi Wilco Kelderman, Julien Simon, Eduard Prades, Fabio Silvestre, Pavel Kotchetkov e Davide Malacarne.
Sono in corso a Wartburg, in Sudafrica, i campionati africani su strada. Dopo la giornata di lunedì dedicata alle cronometro a squadre e quella di martedì riservata alle cronometro individuali juniores, oggi è toccato agli élite uomini e donne a sfidarsi sulle strade australi.
Annuncio inatteso da parte della Lampre-Merida che ha comunicato di aver messo sotto contratto per la stagione 2015 l'etiope Tsgabu Grmay. Lo scalatore ventitreenne, secondo atleta africano nella storia del team dopo Robert Hunter, arriva da due stagioni con la MTN Qhubeka in cui ha vinto due titoli etiopi su strada, due titoli etiopi a crono, una vittoria di tappa e il secondo posto nella classifica generale al Tour of Taiwan 2013.