Saranno 51 le ragazze che prenderanno parte domani al Mondiale a Cronometro della categoria Donne Élite: la prima a partire sarà l'atleta di Saint Kitts & Nevis Kathryn Bertine alle 14 in punto, l'ultima invece sarà l'iridata uscente Emma Pooley alle 16.16:30 (le partenza saranno infatti ogni minuto e mezzo). Nel terzo gruppo partirà Elisa Longo Borghini (15.21:30) mentre Noemi Cantele sarà la seconda a partire dell'ultimo gruppo, un minuto e mezzo dopo le 16.
Gli azzurri che saranno impegnati nelle prove a cronometro del Campionato del Mondo di Copenhagen, arrivati ieri sera in Danimarca, hanno svolto oggi il primo allenamento in bici. Gli Juniores Alberto Bettiol, Riccardo Donato e Davide Martinelli hanno pedalato per una sessantina di chilometri, svolgendo una seduta di defaticamento, in attesa di recarsi domani sul tracciato della cronometro. Sul percorso della prova contro il tempo hanno invece pedalato le donne Juniores ed Élite, ad eccezione di Noemi Cantele, che ha preferito aggregarsi al gruppo dei professionisti.
Kristin Armstrong non farà parte della Nazionale statunitense ai prossimi Mondiali di Copenhagen. La 38enne passista in forza alla Peanut Butter & Co. TWENTY12 era sicura di poter correre sia la gara contro il tempo che la corsa in linea e per questo si trovava già nella capitale danese quando ha ricevuto l'email che le comunicava la sua non partecipazione. Insieme alla Campionessa statunitense a cronometro, Evelyn Stevens, disputerà la cronometro la sua compagna di team, Amber Neben.
A séguito della triplice reperibilità non comunicata (con relativo deferimento) e delle rivelazioni de L'Équipe riguardo all'acquisto da parte del marito, nonché allenatore della 52enne francese, Patrice Ciprelli, di EPO cinese nel 2007, Jeannie Longo ha deciso: non parteciperà ai Mondiali di Copenhagen. La transalpina lo ha annunciato attraverso il proprio avvocato, Bruno Ravaz, che ha definito la ciclista «molto ferita dalle ingiuste accuse subite». La Federazione francese aveva già annunciato negli scorsi giorni l'apertura di una procedura disciplinare e la sospensione di Patrice Ciprelli.
Oltre ai convocati della nazionale dei Professionisti nel Palazzo del Coni sono state ufficializzate oggi anche tutte le altre nazionali.
Essere tra le prime cinque nazioni (proprio quinta, ma con un buon margine sulle inseguitrici) del ranking UCI aggiornato al 15 agosto e avere la campionessa del mondo in carica, permetterà alla Nazionale italiana femminile di poter schierare otto atlete alla partenza della prova iridata in linea che si terrà sabato 24 settembre prossimo a Copenhagen. Sette più Giorgia Bronzini, appunto.