La quattordicesima vittoria stagionale per Marcel Kittel (che raggiunge Sagan nella classifica dei plurivittoriosi, solo Gilbert ha fatto meglio di loro) arriva alla Kampioenschap van Vlaanderen. Nella volata finale il ragazzone tedesco, che ha ottenuto la sua prima stagionale a gennaio in Malesia, ha preceduto André Greipel, Michael Van Staeyen e Robbie McEwen. Per la Skil-Shimano si tratta del 22esimo successo del 2011.
Si è concluso allo sprint il Memorial Rik Van Steenbergen, semiclassica belga. I 201 km da Aartelaar a Aartelaar hanno visto una volata in cui ha prevalso il velocista della Skil - Shimano, Kenny Robert Van Hummel. Il 28enne della Skil - Shimano si è imposto davanti ad André Greipel ed al russo della Katusha, Denis Galimzyanov.
Gli organizzatori della Vuelta a España hanno reso noto l'ordine di partenza per la cronosquadre che aprirà la corsa domani a Benidorm. Ci saranno 4' tra una partenza e l'altra, la prima squadra a gareggiare sarà la Skil (via alle 17.02), l'ultima la Liquigas del campione uscente Vincenzo Nibali, che si muoverà dalla spiaggia di Benidorm (sede di partenza) alle 18.26.
Qui di seguito l'ordine completo:
17.02 Skil-Shimano
17.06 Garmin-Cervélo
17.10 Quickstep
17.14 Astana
17.18 Cofidis
17.22 BMC
17.26 Leopard-Trek
17.30 Rabobank
17.34 Vacansoleil-DCM
Marcel Kittel infila un'altra vittoria al Giro di Polonia, e con quello di oggi a Katowice sono tre successi su tre tappe della corsa che si sviluppa dal Baltico ai Carpazi. Il forte velocista tedesco ha esploso una volta di più tutta la sua potenza, precedendo nettamente Feillu, Jorgensen, Nizzolo, Blythe e Kristoff. Settimo Boonen, ottavo Marcato. Da notare che Kittel, ovviamente primo in classifica (con 24" su Feillu), ha ancora una volta smesso di pedalare negli ultimi metri della tappa: non ce n'era più bisogno...
La Skil-Shimano ha annunciato di aver trovato un accordo per le prossime due stagioni con il corridore tedesco Patrick Gretsch, forte passista che lascerà quindi la HTC Highroad dopo due stagioni. Quest'anno Gretsch ha vinto il prologo dello Ster ZLM Tour e ha partecipato per la prima volta al Giro d'Italia chiudendolo in 138a posizione.