La terza tappa dell'Eneco Tour, 187.3 km da Oosterhout a Brouwersdam (Paesi Bassi), si decide in una volata ristretta in favore di Zdenek Stybar, bravo ad anticipare Richeze e Boom. Subito una fuga a quattro: Alex Rasmussen (Garmin-Sharp), Eloy Teruel (Movistar), Axel Domont (AG2R la Mondiale) e Jelle Wallays arriveranno ad avere quasi 6' sul gruppo. A 74 km dalla fine i fuggitivi sono ripresi ed il gruppo si spacca in tre tronconi a causa del vento laterale.
Inizia domani la Route du Sud-La Dépêche du Midi, breve corsa a tappe francese di categoria 2.1, ed inizia all'insegna dell'incertezza. Uno sciopero prolungato del personale Air France ha infatti costretto diversi corridori, italiani e non (tra i nostri citiamo Malacarne, Nocentini, Chiarini e l'Androni, Napolitano), a ritardare la partenza, in quanto i voli erano stati cancellati. Assente il vincitore 2012 Nairo Quintana, il dorsale numero 1 sarà del Movistar Alex Dowsett.
Ci ha messo appena due giorni a vincere la prima corsa da professionista e ce ne ha messi altri due per vincere anche la seconda: Bryan Coquard infatti s'è imposto anche nella quarta tappa dell'Étoile de Bessèges con arrivo a Point Saint Esprit. Il gruppo tirato dalla Europcar oggi ha dovuto faticare parecchio per arrivare in volata perché prima ha dovuto annullare un pericoloso attacco di 9 corridori, poi è dovuto andare a chiudere sulla fuga di Thomas Rostollan e Axel Domont che aveva avuto anche 6' di vantaggio e con il neoprofessionista dell'AG2R che s'è arreso solo a 2 km dall'arrivo.
Ieri l'AG2R La Mondiale ha potuto festeggiare per la conferma della licenza World Tour per quattro anni fino al 2016, però la squadra francese non ha perso tempo e per affrontare al meglio la nuova stagione ha subito ingaggiato un altro corridore, il 22enne neoprofessionista Axel Domont, già stagista con il team nel 2011.