Avrebbe potuto fare scintille, dopo le ottime cose mostrate al Giro della California, ma Chris Horner non sarà al via del Tour de Suisse domani. Il forfait dell'americano potrebbe togliere qualche spunto d'interesse, ma la corsa, a partire dal percorso, continuando con i corridori che saranno presenti, si annuncia abbastanza appassionante. Leopard pronta a fare, sulla carta, la parte del leone: il vincitore del 2010 Fränk Schleck correrà col dorsale numero 1, il 2 sarà il campione di casa Fabian Cancellara, Andy Schleck avrà il 7.
Leggiamo su Biciciclismo.com che il Tour de Suisse - che si correrà dall'11 al 19 giugno - ha invitato due squadre Professional: il Team Type 1, formazione statunitense in cui milita l'elvetico Bertogliati, e il Team NetApp, compagine tedesca in cui figura lo svizzero Dietziker. Ad oggi, quindi, sono 20 (le diciotto ProTour più le due citate) le squadre sicure di prendere parte a quella che è considerata la quarta corsa a tappe per importanza del calendario internazionale.
Quello del 2011 sarà un Tour de Suisse un po' più impegnativo rispetto alle ultime edizioni, almeno sotto il profilo altimetrico. La corsa elvetica partirà da Lugano con una cronometro di 7.3 km con una salita a metà tracciato; nel prime due tappe in linea saranno molto interessanti visto che si arriverà prima a Crans-Montana e poi a Grindelwald al termine di una frazione molto impegnativa.
Partirà sabato 11 giugno da Lugano il Tour de Suisse 2011. Il comitato organizzatore sembra interessato a proporre un inizio a cronometro, ma non è da escludere anche una tappa in linea come esordio della corsa elvetica. Sicuramente, invece, si concluderà con una cronometro a Schaffhouse dopo i consueti nove giorni di corsa. Crans-Montana, Malbun (in Liechtenstein) e Serfaus (in Austria) saranno invece i tre arrivi in salita.