Quarto successo stagionale per Thibaut Pinot, che cerca la miglior forma al Tour du Gévaudan in vista del Giro di Lombardia: su è l'arrivo in salita del Col de La Pierre Plate, ascesa di 6 km che ha visto il gruppo di testa sfaldato prima dal ritmo del suo compagno Elissonde, poi dai suoi attacchi e da quelli di Thomas Voeckler (Europcar), col quale il capitano della FDJ si è giocato con successo la vittoria. Terzi posto a 3" per Stéphane Rossetto (Cofidis).
La decima tappa della Vuelta a España, 146.6 km da Valencia a Castellón, vede la vittoria di Kristian Sbaragli. All'inizio fuga bella corposa, con 40 uomini, ma la Giant-Alpecin di Tom Dumoulin non lascia via libera. Sulla salita dell'Alto del Desierto de las Palmas attacco di Alessandro De Marchi (BMC), seguito dal francese Romain Sicard (Europcar). Alle loro spalle la coppia francese composta da Kenny Elissonde (FDJ) e Jérôme Coppel (IAM Cycling).
È iniziato l'Alto del Desierto de las Palmas, ultima salita della decima tappa della Vuelta a España. nei primi chilometri attacco di Alessandro De Marchi (BMC), seguito dal francese Romain Sicard (Europcar). Alle loro spalle la coppia francese composta da Kenny Elissonde (FDJ) e Jérôme Coppel (IAM Cycling). Il portacolori della FDJ s'è riportato sui due battistrada, sorpassandoli ed andando in testa; Coppel, invece, non ha tenuto il ritmo del connazionale. Il gruppo è a 44", il Gpm è posto a soli 17 km dall'arrivo di Castellón.
È filata via la prima metà della decima tappa della Vuelta a España, 146.6 km da Valencia a Castellón.
L'ottava tappa della Vuelta a España, 182.5 km da Puebla de Don Fadrique a Murcia, è di Jasper Stuyven. Tutto s'è deciso sull'ultima ascesa dell'Alto de la Cresta del Gallo, con l'attacco di Gianluca Brambilla. Hanno allungato anche Joe Dombrowski (Cannondale-Garmin), José Gonçalves (Caja Rural-Seguros RGA), Niki Terpstra (Etixx-QuickStep), Kenny Elissonde (FDJ) José Joaquín Rojas (Movistar), Alberto Losada (Katusha), Timo Roosen e Sergio Henao (Sky).