La quinta tappa della Volta Ciclista a Catalunya, 218.2 km da Llanars Vall de Camprodon a Valls, vede la terza vittoria spagnola di Luka Mezgec. Dopo una fuga che aveva portato in testa Nathan Earle (Sky), Steven Kruijswijk (Belkin), Markus Burghardt (BMC), Jérémy Roy (FDJ.fr), Pierre Rolland (Europcar), Georg Preidler (Giant-Shimano), Ángel Madrazo (Caja Rural) e Lukasz Owsian (CCC Polsat), con 8'10" come vantaggio massimo, Burghardt e Preidler hanno provato a rompere gli schemi portandosi in testa da soli.
Epilogo allo sprint per la prima tappa della Volta a Catalunya, da Calella a Calella (169 km). A imporsi è stato lo sloveno Luka Mezgec, bravo a finalizzare il gran lavoro della Giant e ad avere la meglio dopo un bel testa a testa con l'australiano Leigh Howard, secondo. Al terzo posto si è piazzato Julian Alaphilippe, davanti a Paul Martens, Tosh Van der Sande e Daniele Ratto, sesto migliore degli italiani. In top ten anche Roberto Ferrari (ottavo) e Gianluca Brambilla (decimo). Mezgec è anche il leader della corsa.
Jelle Vanendert, Francis De Greef saranno gli uomini più rappresentativi della Lotto-Belisol per la prossima Vuelta a España. La formazione belga potrà contare anche su Adam Hansen, Bart De Clercq, Gregory Henderson, Vicente Reynés Mimó, Jurgen Van de Walle, Tosh Van der Sande e Dennis Vanendert.
Dopo il giorno di riposo ed il trasferimento dal Trentino a Cracovia, riparte il Tour de Pologne con la 3a tappa, la più lunga della corsa, 226 km da Cracovia a Rzeszów. L'esito è deciso dalla volata compatta in cui emerge Thor Hushovd, come da pronostico. Frazione caratterizzata da una fuga a quattro, con Dyachenko, Matysiak, Mestre e Selvaggi al vento dopo 10 km. Vantaggio massimo di oltre 10' per loro dopo 80 km, poi BMC, Sky e Cannondale tirano, riducendo il gap.
La prima tappa del Tour de Pologne, 184.5 km da Rovereto a Madonna di Campiglio, vede la vittoria del Lampre-Merida Diego Ulissi. Subito una fuga con Matysiak, Pauwels, Van der Sande, Rowe, Agnoli, Huzarski e Duque. Prima della salita finale restano in avanti Huzarski e Pauwels, con il gruppo tirato dai Cannondale a 2'10". Superato il paese di Pinzolo inizia la salita verso Madonna di Campiglio e Pauwels stacca Huzarski, mentre il gruppo si fa sotto. Ai -12 km scatta Sarmiento e riprende Pauwels. Si portano allora in testa Marczynski, Valls e Howes.