È Kris Boeckmans il vincitore de Le Samyn. La corsa belga, 201.2 km da Quaregnon a Dour, è vissuta sulla fuga del mattino con Ludwig De Winter (Wallonie), Gatis Smukulis (Katusha), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal). Proprio De Gendt ha tentato l'assolo a 61 km dall'arrivo, ma è stato ripreso ai -21. Proprio allora sono andati via Jimmy Engoulvent (Europcar), Boris Dron (Wanty), Sergey Lagutin (Katusha), Adrien Petit (Cofidis), Alexis Gougeard (AG2R), Jan Barta (Bora) e Tosh Van der Sande (Lotto).
Finale emozionante per il Tour of Beijing: Sacha Modolo vince per questione di centimetri lo sprint vicino al Bird's Nest (lo stadio olimpico di Pechino), davanti a Greg Henderson (Lotto) ed Edvald Boasson Hagen (Sky). La corsa sembrava però destinata a un finale diverso da quello allo sprint, con Laurent Mangel (FDJ) e Tosh Van Der Sande (Lotto) ripresi soltanto all'ultimo chilometro: per Mangel si trattava anche dell'ultima corsa da professionista. Ottavo successo stagionale per Sacha Modolo, che non vinceva dal Giro di Svizzera.
Vittoria di Jelle Wallays alla Omloop van het Houtland. Il ciclista belga della Topsport Vlaanderen con un attacco negli ultimi due km di corsa è riuscito ad avvantaggiarsi sugli uomini con cui era in fuga dal km 125 e a tagliare tutto solo il traguardo di Lichtervelde. Al secondo posto si è piazzato Daniel Schorn a 2" dal vincitore. Nella volata per il terzo posto, Coen Vermeltfoort ha preceduto nell'ordine Tosh Van Der Sande, Julien Vermote e Bram Tankink, cronometrati a 3". Il gruppo, regolato sul traguardo da Tom Van Asbroeck, è arrivato con 37" di ritardo dal vincitore.
Momento d'oro per Greg Van Avermaet che, dopo il GP de Wallonie di mercoledì scorso, oggi ha aggiunto un'altra corsa al proprio palmarès: il corridore belga della BMC ha vinto la Primus Classic Impanis-Van Petegem al termine di una fuga iniziata a 170 chilometri dall'arrivo.
La sesta tappa del Tour de Suisse, 192.8 km da Büren an der Aare a Delémont, è di Matteo Trentin, che batte Daniele Bennati e Francesco Gavazzi. Fuga con Isaichev, Albasini, Guarnieri, Venter e Fumeaux (poi caduto, davanti rimangono in quattro), ripresi sul penultimo Gpm della frazione, il Col des Rangiers. Nella discesa Warren Barguil prova l'attacco ma gli Sky lo riprendono. Sull'ultima salita di oggi scatta Mathias Frank, con Peter Sagan che se ne va in contropiede.
Vittoria di Peter Sagan sul traguardo di Heiden, al termine della terza tappa del Tour de Suisse (202.9 km). Lo slovacco della Cannondale ha battuto Michael Albasini in uno sprint di circa 30 uomini; al terzo posto s'è piazzato il rientrante Sergio Luis Henao, quindi a seguire Bauke Mollema, Cadel Evans, José Joaquín Rojas, Rui Costa, Thibaut Pinot, Mathias Fränk e Roman Kreuziger. Diversi buchi nel gruppo dei migliori hanno modificato leggermente la classifica, ma Tony Martin resta in maglia gialla con 6" su Tom Dumoulin, 14" su Sagan, 17" su Mollema, 23" su Tom Jelte Slagter.