Per la prima volta in carriera Alejandro Valverde si aggiudica il GP Miguel Indurain e lo fa con un'azione spettacolare e di grande classe: con pochi atleti al via la corsa è risultata molto selettiva ed il murciano della Movistar ha attaccato da solo a 12 chilometri dall'arrivo da un gruppo ristretto in cui erano presenti anche John Gadret, Jesús Herrada, Ion Izagirre, Andre Cardoso, Tom Jelte Slagter, David Arroyo, Sergey Chernetsky e Yury Trofimov.
È Michal Kwiatkowski il vincitore della seconda tappa della Volta ao Algarve, 196 km da Lagoa a Monchique. Il corridore polacco della Omega Pharma è scattato a meno di un km dal Gpm dell'Alto de Monchique, quando mancavano ancora 7 km all'arrivo, lasciandosi il gruppo, guidato dalla Tinkoff, alle spalle, ed è riuscito ad arrivare tutto solo al traguardo. Dietro di lui a 6" il Campione del Mondo Rui Costa e un certo Alberto Contador, al suo esordio stagionale. Poi a seguire, a 7" Prades, a 17" Geniez, Chernetskiy, Horner, Firsanov, Castroviejo, Edgar Pinto e Rubén Fernandez.
Il corridore russo Alexander Kolobnev questa mattina ha pubblicati sui vari social network una foto con la polizia al lavoro su un camion della Katusha: il corridore russo ha spiegato che nella notte sono state rubate tutte le biciclette e che quindi domani non potrà correre il Campionato del Mondo, gara in cui era annunciato tra i possibili protagonisti. La nazionale russa degli juniores è regolarmente in gara quindi il problema dovrebbe riguardare esclusivamente la formazione dei professionisti formata da Kolobnev, Chernetskiy e Trofimov, tutti tesserati con la Katusha.
Si correrà domani la Coppa Agostoni, primo atto del trittico lombardo che proseguirà con Coppa Bernocchi e Tre Valli Varesine. Saranno 164 i partenti, suddivisi in 21 squadre. Dorsale numero 1 per Emanuele Sella, che nel 2012 si aggiudicò la corsa. Nell'Astana Gasparotto, Aru, Lutsenko e Ponzi oltre a Francesco Gavazzi, la Katusha ha Sergey Chernetskiy, reduce dalla vittoria al Tour des Fjords, nella Lampre Pozzato e Wackermann, reduci dall'Eneco Tour, saranno insieme a Cunego.
Seconda vittoria da professionista per Angelo Tulik che dopo aver conquistato una tappa al Rhône-Alpes Isère Tour nel 2012, oggi ha fatto sua la quarta ed ultima tappa del Tour des Fjords con una splendida azione da finisseur. Il 22enne francese della Europcar è uscito dal gruppo a circa 3 km dall'arrivo ed è riuscito a tagliare il traguardo a braccia alzate riuscendo ad anticipare di pochissimo il gruppo lanciato con i velocisti. La volata dei battuti è stata vinta da Tom Van Asbroeck davanti ad Alexander Kristoff e Thor Hushovd.
Il Tour des Fjords prosegue all'insegna della Katusha. Se ieri la prima tappa era andata al portacolori della formazione russa Sergey Chernetskiy e la semitappa di questa mattina era stata vinta da Alexander Kristoff, la cronosquadre di questa sera è andata ancora ai russi. Nella prova di 24 km che portava da Risavika a Stavanger i Katusha hanno impiegato 28'22", tre secondi meno della Belkin e 20" più veloci della blga Topsport Vlaanderen-Baloise.
Tra Giro d'Austria, Giro di Polonia e Vuelta Burgos il 23enne Sergey Chernetskiy s'era distinto come uno dei corridori più in forma del gruppo e oggi il giovane russo della Katusha è riuscito a conquistare il suo primo successo: Chernetskiy s'è imposto nella prima tappa del Tour des Fjords, corsa a tappe norvegese.