Ritorno alla vittoria dopo di 774 giorni di digiuno per José Joaquín Rojas. Il velocista della Movistar supera tutti nella prima tappa della Vuelta a Castilla y León, partita da Ciudad Rodrigo e conclusa a Zamora dopo 161 km. Il ventottenne murciano, al quinto successo in carriera, ha preceduto il russo Sergey Shilov (Lokosphinx) e lo spagnolo Carlos Barbero (Euskadi). In casa Italia buone prestazioni di Francesco Lasca (Caja Rural), Filippo Baggio (Nankang) e Luca Chirico (Mg.Kvis), rispettivamente quarto, nono e decimo.
Sono le continental est-europee a dominare il Gp Industrie del Marmo a Carrara: l'azione decisiva parte a 20 km dall'arrivo, con 11 uomini che prendono il largo. Negli ultimi 10 va via un drappello di quattro unità che si gioca la corsa: a vincere è Matej Mugerli, 33enne dell'Adria Mobil che vanta 4 anni di professionismo in Italia alla Liquigas. Secondo classificato l'austriaco Martin Weiss (Tirol team), terzo il russo Sergey Shilov (Lokosphinx).
Vittoria di Tom Van Asbroeck alla Cholet-Pays de Loire. In fuga dal km 6, il 23enne belga della Topsport ha preceduto sul traguardo Delfosse e Turgot. Ai piedi del podio si deve accontentare del quarto posto Fédrigo.
L'ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, 120 km da Monticelli Terme a Fiorano Modenese (il percorso è stato accorciato a causa di una frana e del maltempo) va a Damiano Caruso. Frazione caratterizzata da una fuga di dieci uomini: Damiano Caruso (Cannondale), Ponzi (Astana), Chernetskiy (Katusha), Coledan (Bardiani-Csf), Rosa (Androni-Venezuela), C. Quintero (Colombia), Mazzi (Utensilnord Ora24.eu), Pavlin (Adria Mobil), Shilov e Shpilevsky (Lokosphinx).
La prima tappa della Vuelta a Castilla y León, partenza ed arrivo a Salamanca, va a Manuel Cardoso. Stamane non parte Antonio Cabello dell'Andalucía. Dopo pochi chilometri vanno in fuga Sergey Shilov (Lokosphinx), Walter Fernando Pedraza Morales (EPM-UNE), Alexander Wetterhall (Endura Racing) e Romain Zingle (Cofidis). Vantaggio di 1'55" che sale rapidamente a 7'05".
Continua nel segno della formazione russa della Lokosphinx la Volta ao Alentejo in Portogallo. Oggi a Ourique si è imposto Sergey Shilov, 24enne della formazione già a segno ieri con Alexey Kunshin; il russo si è imposto in volata sul polacco Grzegorz Stepniak e il sudafricano Tyler Day. In classifica passa a comandare Samuel Rodrigues Caldeira, uomo di casa che precede di 3" proprio Kunshin. Domani quarta e ultima tappa, da Mértola a Grândola.
Dopo l'incredibile epilogo della semitappa mattutina, che ha visto decretare il successo del tedesco Förster, la frazione a cronometro di 14 chilometri a Piedras Blancas (valida come seconda semitappa della seconda frazione) ha visto una nuova affermazione di Stefan Schumacher, tornato ad alzare le braccia al cielo appena 24 ore prima. Il tedesco della Miche ha fermato il cronometro sul tempo di 17'27", 4 secondi meglio di un altro specialista delle prove contro il tempo, lo spagnolo Ivan Gutiérrez.
Prosegue ottimamente il cammino delle varie nazionali italiane impegnati ai campionati europei su pista di San Pietroburgo. Nel corso della quarta giornata infatti sono arrivate altre quattro medaglie a rimpinguare un bottino che ne contava già dieci fino a questo punto.