Mark Cavendish è il vincitore della prima tappa del Giro d'Italia, a Napoli, e di conseguenza è anche la prima maglia rosa. Il britannico si è imposto su Elia Viviani, superato in un bel testa a testa, e su Nacer Bouhanni, terzo. Al quarto posto Giacomo Nizzolo (pilotato da un ottimo Hondo), quindi Goss, Ventoso, Blythe, Howard, Hondo e Lancaster. Il resto del gruppo è arrivato staccato, in seguito al frazionamento provocato da una caduta poco prima dell'ultimo chilometro (e che ha visto coinvolti tra gli altri Gavazzi, Chicchi e Belletti).
Si è svolta ad Huainan, su un circuito di 15 km da ripetere 8 volte, la prima tappa in linea del Tour of China II, e si è conclusa con un volatone in cui il russo Alexander Serebryakov del Team Type 1 ha battuto il kazako Tleubayev e il malese Manan. Da segnalare il nono posto di Angelo Furlan. In classifica tutto resta invariato, con Stefan Schumacher che ha conquistato il primo posto nel cronoprologo e lo conserva con 4" su Wurf e 5" su Popkov.
Quest'anno il Tour of China adotta una bizzarra formula che prevede due fasi; il ToC I è stato vinto qualche giorno fa da Martin Pedersen della Christina Watches; oggi a Wuhan Jiangxia è iniziato il ToC II, e la maglia sul gradino più alto del podio è sempre la stessa. Indossata, in questo caso, da Stefan Schumacher: il tedesco ha infatti vinto il cronoprologo della corsa cinese, precedendo di 4" l'australiano Wurf, di 5" l'ucraino Popkov e di 6" l'olandese Huizenga. La classifica è ovviamente identica all'ordine d'arrivo.
Cambio di gestione per la Liquigas: la Liquigas Sport Spa, presieduta dalll'ormai ex-patron Paolo Dal Lago, cede il passo alla neonata Brixia Sport, presieduta da Paolo Zani, presidente della Liquigas SPA e di Brixia Finanziaria, con Roberto Amadio e Paolo Papetti amministratori delegati. Non avviene dunque il temuto passaggio in America con Cannondale primo sponsor come alcune ipotesi di mercato suggerivano, ma, al contrario, Zani prende direttamente la gestione del team, che affronterà il 2013 con un organico, probabilmente ancora in via di completamento, di 22 elementi.
Si è chiuso con il successo di Luka Mezgec (Sava) il Tour of Qinghai Lake, il velocista sloveno classe 1988 con il successo in quest'ultima frazione ha portato a quota 5 i successi in Cina, alle sue spalle si è piazzato Benjamin Giraud (Velo-Club La Pomme Marseille) tra i più continui in questa corsa con 4 piazzamenti sul podio. Terzo Ruslan Tleubayev (Continental Team Astana).