Jan Bakelants ci ha preso gusto: il belga dell'AG2R La Mondiale vince ancora, dopo quanto fatto al Gran Piemonte. Oggi è toccato al Giro dell'Emilia nel quale è andato all'attacco a oltre 30 km dal traguardo andando a riprendere i due fuggitivi Andrea Fedi (Southeast) e Ángel Madrazo (Caja Rural-Seguros RGA). Nell'ultima scalata di San Luca Bakelants ha staccato i due rivali, andando a precedere prima Fedi e poi Madrazo. Al quarto posto conclude Damiano Cunego (Nippo-Vini Fantini), primo degli uomini che componevano il gruppo principale.
È partito da più di un'ora Il Lombardia da Bergamo, con 198 partenti ufficiali: alzano bandiera bianca Serghei Tvetcov (Androni) ed Andrea Fedi (Southeast).
Con una stoccata a 6 km dalla conclusione, Jan Bakelants ha vinto oggi a Ciriè il Gran Piemonte. Il belga della AG2R ha resistito all'inseguimento di MTN e Etixx e ha portato a casa il successo; la volata dei battuti è stata vinta da Matteo Trentin (Etixx) davanti a Sonny Colbrelli (Bardiani). A seguire si sono piazzati Eduard Grosu, José Joaquin Rojas, Sacha Modolo, Daniele Bennati, Kristian Sbaragli, Andrea Fedi e Alberto Bettiol.
Ancora una gara movimentata e divertente, dopo la Coppa Agostoni e la Coppa Bernocchi agitate da Vincenzo Nibali (che la Bernocchi l'ha vinta), il Memorial Marco Pantani, dove s'è imposto Diego Ulissi, alla seconda vittoria stagionale dopo la tappa di Fiuggi al Giro. Fasi decisive della corsa prima della terza ed ultima ascesa a Montevecchio.
Vittoria al fotofinish per Dylan Groenewegen alla Brussels Cycling Classic. Il velocista 22enne della Roompot conquista la sua seconda vittoria da professionista, a due settimane dalla Arnhem - Veenendal Classic: l'olandese esulta, ma in un primo momento le immagini televisive assegnano il successo a Roy Jans, 25enne velocista della Wanty - Groupe Goubert sul quale sembrava aver riportato. Solo il fotofinish finale è risolutivo, ed assegna effettivamente la vitttoria a Groenewegen.
Nella prima tappa del Tour du Poitou Charentes, da Rochefort a Barbezieux, a vincere è stato Arnaud Gérard. Il trentunenne della Bretagne-Séché Environnement rompe il lunghissimo digiuno che durava dal lontano 2008, anno del suo unico successo da professionista, Dietro al bretone si sono piazzati il connazionale Maxime Daniel (AG2R La Mondiale) e il belga Sep Vanmarcke (Team Lotto.Nl-Jumbo).