Torna la Coppa delle Nazioni dopo il Giro delle Fiandre in cui l'Italia ha piazzato sul terzo gradino del podio Kristian Sbaragli. Si correrà dal 17 al 21 aprile la gara a tappe Toscana-Terra di Ciclismo. Il CT azzurro Marino Amadori ha fatto le sue scelte: Fabio Aru del Team Palazzago, lo scorso anno ad un passo dalla vittoria, avrà al fianco Francesco Manuel Bongiorno (Hopplà), Davide Formolo (Petroli Firenze), Enrico Barbin, Mattia Cattaneo e Daniele Dall'Oste (Trevigiani).
Torna far parlare di sè Francesco Manuel Bongiorno, da quest'anno in forza al Team Hopplà di Riccardo Forconi, dopo un 2011 non esaltante. Lo scalatore toscano di origini calabresi ha conquistato il Palio del Recioto, battendo il veronese Davide Formolo (Petroli Firenze) in uno sprint a 2. La corsa si è decisa sul GPM di Corubbio, dopo che nelle fasi iniziali si sono viste molteplici azioni (Cattaneo e Villella i più attivi) tutte senza successo.
Dopo la vittoria 2011 di Richard Lang, anche quest'anno il Trofeo Piva Internazionale per Under 23 va ad un atleta australiano. A vincere la volata ristretta è stato infatti Jay McCarthy, che ha preceduto Stanislau Bazhkou (Palazzago) e Klemen Stimulak (Radenska) dopo che Manuel Bongiorno, che aveva fatto il vuoto sull'ultima salita, era stato ripreso in prossimità dell'ultimo chilometro. Anche gli azzurri Aru e Cattaneo hanno concluso nel primo gruppetto.
Patrick Facchini fa sua anche la seconda internazionale italiana stagionale e si aggiudica il Trofeo Balestra a Palazzolo sull'Oglio, battendo in un avvincente testa a testa Mattia Cattaneo (Trevigiani), rivelazione della stagione 2011. I 2, assieme ad altri 21 corridori, avevano preso il largo già nelle prime fasi, lasciando sempre il gruppo a 2' di distanza.
In vista dei grandi appuntamenti di questa stagione, i Giochi Olimpici ed i Mondiali, la Federazione Italiana ed il commissario tecnico Paolo Bettini hanno organizzato un raduto in Toscana (a Venturina in provincia di Livorno) dal 28 febbraio al 2 marzo al quale parteciperanno 18 corridori: tra loro non solo professionisti, ma anche atleti della categorie Under 23 e Juniores.