Il lungo week end dilettantistico conclusosi quest'oggi proponeva, oltre al Palio del Recioto, anche la Classica di Colbuccaro, tradizionale ed impegnativa prova marchigiana, retrocessa in questa stagione al rango di corsa regionale.
Non sarà una corsa del calendario UCI, ma questa mattina s'è disputata la Taiwan King of the Mountain Challenge, una gara davvero singolare e che ha visto al via molti atleti di valore tra cui tre italiani. Questa Taiwan KOM Challenge è una gara in linea lunga 105 km che partenza dal livello del mare e arrivo 3275 metri con un percorso unico praticamente tutto in salita: la vittora è andata allo scalatore danese John Ebsen che difende i colori della CCN, squadra di Brunei. Ebsen ha chiuso la gara in 2h15'29" e ha battuto di 30" il francese Peter Pouly e di 2'38" l'irlandese McCann.
Affermazione slovena nell'84esima edizione del Piccolo Giro di Lombardia, disputato quest'oggi con partenza ed arrivo ad Oggiono sulla distanza di 169 chilometri. Ad imporsi è stato infatti il ventenne Jan Polanc, atleta che milita nel team Continental Radenska e che già aveva avuto modo di mettersi in evidenza sulle strade italiane nelle ultime annate (da juniores per lui una vittoria di tappa al Giro della Lunigiana e quinto posto al mondiale di Offida mentre tra gli Under nelle ultime due stagioni ha concluso nelle prime dieci posizioni il Giro del Friuli).
Marco Rusconi, Salvatore Morucci: epoche diverse, destino comune, ovvero una morte prematura per due promesse del ciclismo. Per entrambi è dedicata una corsa nei loro paesi d'origine, che il destino vuole nello stesso giorno, ovvero l'odierna data del 9 settembre. A Binago, nel comasco, il Trofeo Marco Rusconi ha regalato il primo successo della carriera dilettantistica a Luca Chirico, giovane promessa della Trevigiani al secondo anno.