Dopo un digiuno durato oltre tre mesi, questo pomeriggio Paolo Simion è tornato ad esultare, aggiudicandosi la Medaglia d'Oro Fiera di Sommacampagna, disputatasi nella cittadina del veronese.
Il velocista della Zalf Euromobil Désirée Fior ha così portato a cinque i suoi successi stagionali, vincendo nettamente lo sprint finale in cui si è lasciato alle spalle Matteo Collodel della Marchiol e Nicola Ruffoni del Team Colpack.
Continua l'ottimo momento di forma di Nicolas Marini che, dopo il successo di martedì scorso a Caselle di Sommacampagna, si è ripetuto questo pomeriggio in provincia di Alessandria, aggiudicandosi il Circuito di Casalnoceto.
Il velocista bresciano della Zalf è stato nuovamente il più veloce nello sprint conclusivo, in cui è riuscito a precedere il rientrante Niccolò Bonifazio della Viris Maserati e Alessandro Forner della General Store, seguiti poi da Nicola Ruffoni e Paolo Simion. Con il successo odierno Marini si porta a quota cinque vittorie stagionali.
Ben 3 gare dilettantistiche si sono disputate in questo caldo martedì agostano: partiamo da Caselle di Sommacampagna, dove Nicolas Marini della Zalf Désirèe Fior si è imposto al GP San Luigi, battendo allo sprint un largo drappello di fuggitivi del quale era l'uomo più veloce. Battuti Collodel (Marchiol) e Giovanni Longo (Selle Italia). A Sant'Angelo Lodigiano arriva il successo a sorpresa di Alberto Cornelio (Podenzano), il primo in quattro stagioni da dilettante, conseguito battendo i più quotati Ruffoni (Colpack) e Mareczko (Viris) allo sprint.
La Bardiani-CSF ha comunicato questa mattina l'ingaggio di Nicola Ruffoni che esordirà con la squadra della famiglia Reverberi il prossimo 22 agosto alla Coppa Bernocchi in veste di stagista e che poi passerà professionista a tutti gli effetti a partire dal 1° gennaio. Nelle ultime due stagioni Ruffoni ha corso tra i dilettanti con la Colpack e quest'anno ha vinto otto corse tra cui i Giochi del Mediterraneo, la Popolarissima e due tappe al Giro del Friuli Venezia Giulia.