Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Eugenio Alafaci

Andrea Piechele ed Eugenio Alafaci 2° e 5° nella 6a tappa della Volta a Portugal

Arrivano ottimi risultati per i corridori italiani impegnati nella Volta a Portugal: oggi nella 6a tappa Andrea Piechele (Ceramica Flaminia) s'è piazzato al secondo posto, Eugenio Alafaci (Leopard) è arrivato invece 5°. La tappa è stata caratterizzata da una fuga da lontano di André Mourato, Carlos Oyarzun, Jean-Lou Paiani, Pavel Kochetkov e Amaro Antunes: nel finale sono rimasti in testa solo Kochetkov e Paiani che sono stati ripresi dal gruppo tirato soprattutto da Caja Rural e Ceramica Flaminia a circa 2 km dall'arrivo (ai meno 11 erano stati rallentati da un piccolo errore di percorso).

Manuel Cardoso vince in volata la 5a tappa della Volta a Portugal, 5° posto per Piechele

Seconda vittoria di tappa portoghese in questa edizione della Volta a Portugal: oggi a Oliveira do Bairro, sede d'arrivo della quinta tappa, s'è imposto con una bella volata il 30enne Manuel Cardoso che è tornato a vincere una tappa della Volta a distanza di quattro anni. Il portacolori della Caja Rural ha preparato molto bene lo sprint decidendo di affrontare in testa l'ultima curva a 250 metri dal traguardo ed in uscita ha accelerato sul rettilineo in leggerissima salita togliendosi praticamente di ruota tutti gli avversari.

Boucles de la Mayenne a Veilleux, Alafaci 8° nell'ultima tappa vinta da Meisen. E si rivede Pauwels

Conclusione allo sprint per l'ultima tappa della Boucles de la Mayenne, e ciclocrossisti in evidenza: a vincere è il tedesco Marcel Meisen, della BKCP Powerplus di Albert, su Armindo Fonseca (Bretagne-Seché) e Kevin Pauwels (Sunweb), che ogni tanto su strada fa valere il suo spunto veloce. L'italiano piazzato del giorno è Eugenio Alafaci (Leopard Trek), ottavo. La classifica generale non varia e così l'Europcar porta a casa (già oggi Voeckler aveva conquistato la Route du Sud) anche questa corsa grazie a David Veilleux, accompagnato sul podio da Marc Fournier e Florian Vachon.

Finalmente Alafaci! Prima da professionista del varesino alla Omloop der Kempen

Eugenio Alafaci ha cumulato un'infinità di piazzamenti (almeno una quarantina in top ten) in corse UCI in questo primo anno e mezzo di professionismo. Tuttavia non era mai riuscito a conquistare il successo, neanche ieri al Gp Criquielion, dove s'era piazzato terzo. Oggi finalmente il varesino della Leopard Trek si è sbloccato, precedendo Steven Lammertink e Rens Te Stroet(entrambi Cycling Jo Piels) nel finale della Omloop der Kempen, in Olanda.

Eugenio Alafaci ancora sul podio al Gp Criquielion, vince Vallee

Ancora un piazzamento per Eugenio Alafaci, stavolta in Belgio al GP Criquelion. Il corridore della Leopard-Trek è scattato poco prima della flamme rouge in compagnia di Boris Vallee (Color Code), e su di loro si è riportato il pitstard Gijs Van Hoecke (Topsport). Sul traguardo a primeggiare è stato il talentuoso non ancora ventenne Vallee, mentre Alafaci, nonostante il suo spunto veloce, si è dovuto accontentare del terzo posto.

Alafaci (1° nella classifica a punti), Pozzetto e Cecchin chiudono in top ten la Flèche du Sud. Corsa a Valgren Andersen

Italiani in evidenza anche nell'ultima tappa della Flèche du Sud: a Esch-Sur-Alzette vince l'americano Oscar Clark, della Hincapie Sportswear, su Alexander Foliforov (Helicopters). Il gruppo dei migliori è staccato di 5", con Alberto Cecchin piazzato quinto ed Eugenio Alafaci sesto. La classifica finale, modellata dalla terza tappa, vede trionfare il danese Michael Valgren Andersen (Cult Energy) sullo svizzero Saggiorato (EKZ) a 2" e su Joey Rosskopf a 4" (Hincapie Sportswear).

Trionfo italiano alla Flèche du Sud: nella 4a tappa Alberto Cecchin (Nippo) vince su Alafaci

Due italiani ai primi due posti nella 4a tappa della Flèche du Sud: sul traguardo di Soleuvre ad esultare è stato il 23enne Alberto Cecchin, al primo successo da professionista. Il giovane portacolori del Team Nippo-De Rosa (settima vittoria in stagione per la squadra italo-giapponese) s'è imposto in volata con il gruppo che è arrivato al traguardo molto allungato e con diversi piccoli buchi nelle retrovie. Ancora piazzato molto bene anche Eugenio Alafaci che con il secondo posto odierno ha colto l'ennesimo piazzamento stagionale. Terzo posto per Johan Coenen.

Flèche du Sud, tappa e maglia a Michael Valgren Andersen. Quarto Cecchin, quinto Alafaci

Seconda importante vittoria del 2013 per il danese Michael Valgren Andersen: il 21enne della Cult Energy, dopo essersi aggiudicato la Liegi Under 23, oggi s'è imposto nella terza tappa della Flèche du Sud ed è anche il nuovo leader della corsa lussemburghese. La tappa odierna, con arrivo a Clervaux, è stata decisa da una bella azione di tre corridori che un gruppo molto selezionato non è riuscito a riprendere: oltre ad Andersen c'erano in fuga fino all'arrivo anche l'elvetico Mirco Saggiorato e l'americano Joey Rosskopf.

Flèche du Sud: seconda tappa a Mauro Richeze (Nippo), tre italiani nei primi 10

Seconda tappa della Flèche du Sud in Lussemburgo e secondo arrivo in volata: a Rumelange lo sprint vincente è stato quello dell'argentino Mauro Richeze, ieri terzo. Il 27enne del Team Nippo-De Rosa veniva da due vittoria di tappa al Mzansi Tour in Sudafrica e ha concretizzato il suo buono stato di forma con questo terzo successo stagionale.

Federico Pozzetto 4° nella prima tappa della Flèche du Sud, vittoria al danese Kristian Jensen

Ieri nella frazione inaugurale della Flèche du Sud in Lussemburgo l'italiano Federico Pozzetto s'è piazzato in quarta tappa giusto ad un passo dal podio. Il gruppo è arrivato compatto sul traguardo di Roesen ed il 22enne della formazione austriaca Tirol è stato preceduto dal danese Kristian Haugaard Jensen (Leopard), dall'americano Alexandre Darville e dall'argentino Mauro Richeze; Eugenio Alafaci ha chiuso la tappa in decima posizione. Oltre alla vittoria di tappa in danese Jensen è anche il primo leader della classifica generale.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano