Nella stagione dei neoprofessionisti subito a segno, capita anche che un non-ancora-professionista vinca una tappa di una corsa del calendario UCI: è capitato oggi a Filippo Fortin nella quarta frazione della Vuelta a Chile, a Copiapo. Il ragazzo, che tra due giorni compirà 22 anni, è in gara con la selezione nazionale italiana, e si è imposto con una bella volata in cui ha avuto ragione del colombiano Weimar Roldan e del cileno Luis Mansilla.
Il gruppo di endurance della nazionale italiana su pista parteciperà alla prossima Vuelta a Chile che prenderà il via il 27 gennaio e si snoderà lungo dieci tappe. Gli azzurri in gara saranno Bertazzo, Buttazzoni, Ciccone, Colbrelli, Fortin e Marcolina e saranno in gara soprattutto per migliorare la condizione fisica il vista dei prossimi appuntamenti, su tutti i Campionati del Mondo. Lo scorso anno ci fu un'esperienza analoga alla Vuelta a Cuba dove Elia Viviani riuscì anche a conquistare una vittoria di tappa.
Pelucchi, Bertazzo, Graziato, Fortin, Massimo Coledan e Zhupa saranno i sei atleti della Trevigiani Dynamon Bottoli al via alla Paris-Roubaix Espoirs che si svolgerà domenica 30 maggio, percorrendo alcuni dei tratti in pavé divenuti celebri nella corsa delle pietre. La formazione veneta sarà l'unica formazione italiana che prenderà parte alla corsa vinta nel 2009 da Taylor Phinney.