Jakub Mareczko sfiora ancora una volta il successo sulle strade malesi del Tour de Langkawi: dopo il 2° posto di due giorni fa alle spalle di Guardini, oggi l'italo-polacco della Southeast sul traguardo di Karak è stato battuto solo dall'australiano Caleb Ewan (Orica-GreenEDGE). Al terzo posto s'è piazzato Chris Sutton della Sky mentre Andrea Guardini e Alessandro Petacchi si sono piazzati rispettivamente in quinta e sesta posizione.
Ieri una salita abbastanza impegnativa lontano dal traguardo lo aveva messo fuori dai giorni, oggi Andrea Guardini è subito tornato a sprintare e a vincere: il corridore dell'Astana è stato il più rapido sul traguardo di Kuala Berang e ha portato così a tre i successi personali in questa edizione del Tour de Langkawi. Alle spalle di Guardini troviamo un'altra promessa azzurra per gli arrivi a ranghi compatti, Jakub Mareczko: per il 20enne della Southeast questo secondo posto rappresenta quinto podio stagionale.
Terza vittoria stagionale e seconda consecutiva sulle strade malesi del Tour de Langkawi per Andrea Guardini: il veronese dell'Astana s'è imposto sul traguardo della seconda tappa Alor Setar-Sungai Petani di 185 km caratterizzati anche da un po' di pioggia nel finale, bissando il successo ottenuto ieri. Anche oggi il primo corridore alle spalle di Guardini è l'australiano Caleb Ewan mentre in terza posizione s'è piazzato un altro italiano, il giovane Jakub Mareczko della Southeast.
È iniziata questa mattina con una tappa di 99.2 km a Pantai Cenang l'edizione numero 20 del Tour de Langkawi e ad esultare è ancora una volta Andrea Guardini: per il veronese dell'Astana quella di oggi è la 15esima vittoria di tappa nella corsa malese, un record assoluto.
Vittoria della Lampre-Merida, con Rafael Valls, nella quarta tappa del Tour of Oman, quella con l'arrivo in salita a Green Mountain. Si percorrono 189 km da Qaboos Mosque a Jabal Al Akhdhar (Green Mountain), in fuga in un primo momento Andrea Guardini (Astana), Stijn Vandenbergh (Etixx-QuickStep), Jef Van Meirhaeghe e Gijs Van Hoecke (Topsport Vlaanderen-Baloise). Il gruppo, dopo il primo traguardo volante, riprende Guardini e Van Meirhaeghe, ma lascia andare Vandenbergh e an Hoecke. Arrivano ad avere un quarto d'ora di vantafggio, poi Movistar, Trek si mettono al lavoro.