Essere tra le prime cinque nazioni (proprio quinta, ma con un buon margine sulle inseguitrici) del ranking UCI aggiornato al 15 agosto e avere la campionessa del mondo in carica, permetterà alla Nazionale italiana femminile di poter schierare otto atlete alla partenza della prova iridata in linea che si terrà sabato 24 settembre prossimo a Copenhagen. Sette più Giorgia Bronzini, appunto.
La russa Larisa Pankova si è aggiudicata quest'oggi il titolo europeo in linea riservato alle Donne Under 23. La gara, scattata da Offida questa mattina alle ore 9 e lunga 124.2 km distribuiti in nove tornate, ha vissuto una prima parte assolutamente tranquilla, con le atlete che evidentemente temevano la durezza del percorso unita al caldo, finchè a tre giri dalla conclusione è stata l'azzurra Valentina Scandolara la prima a rompere gli indugi, seguita dalla bielorussa Amialyusik e dall'olandese Van der Breggen, guadagnando fino ad un minuto di vantaggio sul gruppo.
Marianne Vos, vincitrice del Campionato Nazionale a cronometro tre giorni fa, si è imposta stamane anche nella gara in linea per la terza volta in carriera. Sull'impegnativo percorso di Ootmarsum, Olanda, la fuoriclasse della Nederland Bloeit ha preceduto le due atlete della AA Drink - Leontien.nl, Irene Van den Broek e Chantal Blaak, rispettivamente seconda e terza.
Nei 26 km della crono , la Havířov-Ostrava-Havířov, terza tappa della Gracia - Orlová, la più veloce di tutte è stata l'atleta russa Alexandra Burchenkova. La 22enne ha coperto la distanza in 37'13", distanziando di 11" Tatiana Antoshina e di 51" la svedese Malin Rydlund. Nella classifica generale è proprio l'atleta della Gauss, Tatiana Antoshina, la leader. Natalia Boyarskaya è seconda, staccata di 44", Svetlana Bubnenkova, terza, a un distacco di 54" mentre la vincitrice odierna, Alexandra Burchenkova, è relegata ad un quinto posto (per lei il distacco è di 1'47").
Continua l'egemonia delle atlete russe nella corsa a tappe ceca Gracia-Orlova. Oggi, nella seconda impegnativa frazione in linea, il successo è andato alla ventenne Larissa Pankova, che ha preceduto di 7" la polacca della Michela Fanini Malgorzata Jasinska e di 29" la connazionale Paulina Brzezna. A 35" un gruppo con, tra le altre, Svetlana Bubnenkova e tre atlete della Gauss, Kapusta, Ferrier-Bruneau e Antoshina.