Secondo quanto anticipa il sito giapponese Cyclowired, ripreso da Cyclismag, è stata formalizzata in queste settimane la fusione tra le due Continental 2010 CDC-Cavaliere e Team Nippo, che nella prossima stagione andranno a formare la D'Angelo Antenucci-Nippo Corporation, con corridori provenienti da entrambe le formazioni e nuovi ingaggi.
Continua la campagna di rafforzamento della squadra statunitense Team Type 1 che ha più volte rimarcato la volontà di ottenere lo status di Professional dalla prossima stagione. Dopo Bertogliati, Alexander Efimkin, Kocjan e Grendene, altri due europei sbarcano in Nord America: si tratta dell'italiano Daniele Callegarin, in arrivo dalla CDC-Cavaliere e del franco-ungherese Laszlo Bodrogi, dalla Katusha.
Matteo Belli e Pietro Orto si aggiungono alla lista degli stagisti italiani che dal 1° agosto potranno essere impiegati dalle squadre professionistiche: dal Team Hopplà arriva alla CDC-Cavaliere Matteo Belli, mentre Pietro Orto vestirà la maglia della Miche proveniendo dalla Petroli Firenze. Entrambi sono del 1988.
Il tedesco André Schulze continua a recitare la parte del leone: dopo la vittoria nella seconda tappa di ieri, una nuova volata per il corridore della PSK Whirlpool nella terza tappa nella Course de Solidarnosc et des Champions Olympiques. Tra i piazzati, segnaliamo il 7° posto di Szczawinski (Miche) e l'8° dell'italiano Callegarin (CDC).
Bottino pieno per la CDC-Cavaliere nell'ultima tappa del Tour de Serbie: al traguardo di Ruma è stato Davide D'Angelo ad alzare le braccia al cielo davanti ad un corridore Pro Tour come il canadese Meier della Garmin-Transitions. I festeggiamenti per la squadra marchigiana coinvolgono anche Luca Ascani, che in classifica generale si lascia alle spalle l'ex Liquigas Mugerli con 23" di distacco ed il serbo Hasanovic con 29".
Continua la sequenza di buoni risultati da parte di corridori italiani al Tour de Serbie: il protagonista di oggi, in un finale piuttosto impegnativo, è stato Davide Torosantucci (CDC-Cavaliere) che è riuscito a restare nel piccolo gruppo che si è giocato la tappa ed ha chiuso quindi in quarta posizione; la vittoria è andata al belga Kevin Pauwels mentre la maglia di leader è passata sulle spalle dello sloveno Robert Vrecer che in classifica precede lo stesso Pauwels di appena 1".
Doppio piazzamento italiano nella terza tappa del Giro di Serbia con arrivo a Vrnjacka Baja. I corridori della CDC-Cavaliere D'Angelo e Torosantucci sono giunti 4° e 7° nello stesso gruppetto del vincitore Meier. I due corridori italiani sono rispettivamente 5° e 8° in classifica generale con 17 e 21 secondi di distacco dal leader Hasanovic, loro ex compagno di squadra, che mantiene 1" su Schäfer nonostante i 13" (7 di distacco e 6 d'abbuono) persi oggi.
Si è conclusa con una volata di gruppo la seconda tappa del Tour de Serbie e a spuntarla è stato il tedesco Stefan Schäfer (LKT Team Brandenburg) che ha preceduto il compagno di squadra Meier e l'italiano della CDC-Cavaliere Davide D'Angelo. Piazzato anche Luca Ascani, quinto. Leader della corsa sempre il serbo Hasanovic, vincitore della prima tappa.