Si è aperto questo pomeriggio con un cronoprologo di 2,2 chilometri a Pledran il Tour de Bretagne Féminin ed è stata subito festa per i colori italiani: ad imporsi è stata infatti Elisa Longo Borghini che ha così conquistato immediatamente la maglia gialla di leader.
Una beffa davvero clamorosa per Elena Cecchini, laureatasi due settimane fa campionessa italiana e vicinissima al titolo Europeo Under 23: In fuga con altre 3 atlete, poi diventate 2 per la defezione della portoghese Reis, in un'azione partita al penultimo giro, Elena arriva a giocarsi allo sprint il titolo, conscia di essere l'atleta più veloce del trio ma commette l'errore di esultare troppo presto e l'olandese Sabrina Stultiens la beffa, aggiudicandosi così il titolo Europeo Under 23 femminile.
Iniziati gli Europei su strada di Nyon. La crono femminile riservata alle Under 23 vede trionfare la tedesca Mieke Kröger. La portacolori della Futurumshop.nl-Zannata ha coperto i 26.9 km della prova in 40'17" alla media di 40.066 km/h. Argento per la transalpina Séverine Eraud, giunta a 3", mentre l'atleta di casa Ramona Forchini ha conquistato il bronzo, staccata di 5". Italia che non ripete l'argento della Ratto di dodici mesi fa; la nostra migliore atleta è Susanna Zorzi, 6a a 29", mentre al Ratto ha chiuso in 8a posizione a 43" dalla Kröger.
Sono stati resi noti nella mattinata di oggi i nomi dei corridori italiani che disputeranno le prove in linea ai campionati Europei di Nyon, che prenderanno il via con le prime gare a cronometro giovedì 10 luglio.
Dal 9 al 13 luglio si svolgeranno a Nyon, in Svizzera, i Campionati Europei su Strada cronometro e in linea delle categorie Under 23 e Juniores maschili e femminili. In palio otto titoli continentali.. Queste le squadre scelte dai tecnici azzurri:
UOMINI JUNIORES
(Commissario Tecnico Rino De Candido)
CRONOMETRO
(Giovedì 10 luglio – ore 14.00-17.00)
Edoardo Affini (Gcd Contri Autozai)
Simone Bevilacqua (Villadose Angelogomme Sandrigosport)
Filippo Ganna (Aspiratori Otelli Castaneseverbania).
Valentina Scandolara si aggiudica il Giro del Trentino Alto Adige-Südtirol con un bell'assolo. La veronese di Tregnago in forza all'Orica era stata tra le prime ad andare in fuga. Gara di 108 km, partenza e arrivo a Mezzolombardo. Decisiva l'azione di Fabiana Luperini nel finale. La portacolori dell'Estado de México-Faren se ne va in salita e sarà proprio la Scandolara a riprenderla nella successiva discesa.