Nel 2013 la Cannondale Pro Cycling avrà un organico di 28 corridori e l'acquisto dell'argentino Lucas Sebastian Haedo ha chiuso il mercato della formazione italo-americana: oltre all'arrivo di Haedo, infatti, c'è da segnalare l'accordo saltato con il canadese David Boily per divergenze contrattuali dopo che il 22enne ex-SpiderTech era già stato annunciato in entrata.
Il team Cannondale Pro Cycling prosegue la sua campagna di rafforzamento aggiungendo due corridori al suo organico: arrivano infatti i canadesi David Boily e Guillaume Boivin. Con questi inserimenti il team raggiunge quota 28 atleti. Boily (scalatore, classe 1990, professionista dal 2010), nel 2012 si è paizzato 4° alla prova di Coppa delle Nazioni di Ville Saguenay, gara in cui ha anche ottenuto un 2° posto nella terza tappa, a Kénogami. L'altro canadese, Guillaume Boivin (classe 1989), proviene come Boily dalla SpiderTech powered by C10 ed è un passista veloce.
È ancora il kazako Arman Kamyshev ad imporsi nella terza tappa della Ville Saguenay, breve gara a tappe canadese valida per la Coppa delle Nazioni. Nei 141 chilometri della Kénogami-Kénogami Kamyshev ha anticipato in uno sprint ristretto il corridore di casa David Boily e lo sloveno Klemen Stimulak. Lo statunitense Nathan Brown, precedendo il vincitore di ieri Julian Alaphilippe, ha regolato il gruppo principale, giunto a solo 1" di distacco da Kamyshev. L'empolese Kristian Sbaragli ha conquistato la 10a piazza parziale.
Dopo essere rimasta a secco per quattro mesi e mezzo, oggi la AG2R-La Mondiale è riuscita a cogliere ben due vittorie nel giro di poche ore: alla vittoria in Hinault in Lorena, infatti, ha fatto subito seguito quella di Sylvain Goerges nella sesta tappa del Tour of California, una frazione con alcune salite e arrivo a Big Bear Lake.
Nonostante non corresse praticamente da un mese, dall'Amstel Gold Race, Peter Sagan è rientrato subito con la classe di sempre e ha vinto alla grande la prima tappa del Giro di California con partenza e arrivo a Santa Rosa.