La Federazione ciclistica statunitense ha registrato ad oggi - leggiamo su Biciciclismo.com - nove team Continental e tre team Femminili. Tra le squadre maschili registriamo quattro novità, mentre annotiamo come la Safi-Pasta Zara (che avrà come primo nome Geox o Diadora) sarà nel 2011 una squadra americana:
Lo statunistense Charles Bradley Huff ha vinto allo sprint la 3a tappa del Tour of Hainan con arrivo a Xinglong. L'atleta della Jelly Belly si è imposto sul russo Kudentsov (Polygon) e sull'ucraino Metlushenko, vincitore due giorni fa della prima frazione. In testa alla classifica rimane il kazako Valentin Iglinskiy (Astana), che domani non dovrebbe avere problemi a mantenere la propria leadership al termine della 4a tappa, accorciata da 163 a 104 km.
Tre movimenti di mercato "minore" riguardano un canadese, un olandese e un francese: il nordamericano è il campione canadese in carica Routley che lascia la Jelly Belly per accasarsi nella SpiderTech di Steve Bauer, ds che ha guidato Routley nelle corse Pro Tour disputatesi a Québec e Montréal con la Selezione canadese; la SpiderTech nel 2011 dovrebbe diventare Professional e l'ambizione è di approdare nel Pro Tour in tempi stretti. L'olandese è il 20enne Asselman, che passa dalla Van Vliet alla "corazzata" Rabobank Continental per le prossime due stagioni.
C'è anche l'italiano Alessandro Bazzana tra i nuovi acquisti del Team Type 1 annunciati oggi tramite un comunicato stampa: assieme a Bazzana (proveniente dalla Fly V) arriva anche Massimo Podenzana nella veste di direttore sportivo. Tanta Italia, quindi, per un un team che punta alla categoria Professional e che per correre stabilmente in Europa avrà una sua base proprio nel nostro paese. Il team manager Phil Sutherland ha indicato come obiettivi per 2011 quello di prendere parte a numerose corse di prestigio, prima tra tutta il Giro d'Italia.
Ciclomercato: Hernandez tesserato dal 1° luglio, Jones tesserato dal 1° settembre