Kenny Dehaes è il vincitore dell'edizione 2013 dell'Handzame Classic, semiclassica belga che dodici mesi fa vide la vittoria di Francesco Chicchi. Dehaes ha preceduto in volata i due portacolori della Vacansoleil, Kenny Van Hummel ed il giovane Danny Van Poppel. Gara subito dura, il gruppo si spacca e restano davanti in 50. La fuga buona vede in azione William Clarke (Argos-Shimano), Jonas Vangenechten (Lotto-Belisol), Youcef Reguigui (MTN Qhubeka), Sean De Bie (Leopard Trek Continental) e Kess Heytens (Team 3M).
La Argos-Shimano ha ultimato il suo ciclomercato per la stagione 2013 e ha ufficializzato oggi una rosa di 28 corridori, di cui 19 confermati da questa stagione.
Comincia nel migliore dei modi il Tour of Japan della Champion System. La compagine con sede a Hong Kong, infatti, ha piazzato due uomini, William Clarke (lo ricordate? L'anno scorso alla Leopard e quest'anno vincitore di una tappa al Tour Down Under) e Cameron Wurf (altra vecchia conoscenza, due stagioni in Italia tra Androni e Liquigas) ai primi due posti del prologo inaugurale di poco più di due chilometri.
Con una splendida fuga solitaria Jan Barta si impone nella Rund um Köln. Inizialmente in fuga con Kelderman, Marczynski, Brutt, Clarke, Dumoulin, Bagdonas e Maurits Lammertink, il ceco della NetApp si è portato in testa alla corsa quando al traguardo mancavano 30 km. Barta ha guadagnato fino a 50" sul primo gruppetto inseguitore, arrivando sul traguardo di Colonia in solitaria. Alle spalle del ceco, già vincitore quest'anno della cronometro alla Coppi e Bartali (e della classifica finale) si sono piazzati Gediminas Bagdonas e Tomasz Marczynski, quindi Brutt e Tom Dumoulin.
Il segnale atteso da Vincenzo Nibali è giunto: nella quinta tappa del Tour of Oman, da Muscat alla Green Mountain, il siciliano si è imposto sull'arrivo in salita che ha rivoluzionato la classifica della corsa arabica. Il capitano della Liquigas ha attaccato a 5 km dal traguardo con Peter Velits, per poi staccare lo slovacco e andare a vincere tutto solo. Il corridore della Omega Pharma-Quick Step si consola comunque con la maglia rossa di leader della classifica, conquistata con appena 1" di vantaggio sullo stesso Nibali. Terzo della generale, Tony Gallopin.