Dopo due stagioni con la Trek Factory Racing che hanno fatto seguito a quattro annate con la RadioShack, lo statunitense Matthew Busche cambia squadra e firma un contratto annuale che lo lega alla UnitedHealthcare. Il trentenne, attuale campione nazionale, dichiara: «Sono molto emozionato e ringrazio lo staff tecnico per l'opportunità che mi hanno dato. È un ambiente familiare come piace a me; gli obiettivi della stagione saranno le corse a tappe statunitensi e non vedo l'ora di iniziare quest'avventura».
Sotto il nubifragio di Chattanooga il 30enne Matthew Busche ha vinto la prova in linea dei Campionati Statunitensi: il corridore della Trek Factory Racing ha piazzato l'attaccato decisivo ai 1500 metri finali riuscendo a staccare Joe Dombrowski che si era avvantaggiato con lui in precedenza dopo aver fatto i conti con una caduta. L'unica altra vittoria da professionista di Busche era arrivata nel 2011 sempre nella gara che assegnava la maglia a stelle e strisce.
Non per tutti i professionisti la stagione 2015 è iniziata nel migliore dei modi. Un rapido riepilogo dei ruzzoloni visti nelle ultime gare è d'obbligo: nel Trofeo Serra de Tramuntana disputato ieri a Maiorca si segnalano le cadute con frattura di Rory Sutherland e Matthew Busche; frattura della clavicola per l'australiano della Movistar, mentre l'americano della Trek ha riportato la rottura di due ossicini della mano.
In partenza stasera l'edizione numero 10 del Tour of Utah. Sedici le squadre al via (6 WT, 3 Professional e 7 Continental). Partirà con il dorsale numero 1 il vincitore dello scorso anno, lo statunitense Tom Danielson, in forza alla Garmin-Sharp.
La Trek Factory Team partirà per il Tour de France senza obiettivi particolarmente ambiziosi, ma focalizzandosi soprattutto su una vittoria di tappa e su un piazzamento tra i primi 10 nella classifica generale finale: in questo senso i capitani della formazione diretta da Luca Guercilena saranno Fränk Schleck e Haimar Zubeldia mentre Andy Schleck e Matthew Busche sono stati indicati come gregari per le frazioni in montagna.
Spettacolare volata a Sacramento a conclusione della prima tappa del Tour of California (partita dalla stessa capitale): al termine dei 193 km della frazione, Mark Cavendish si è imposto praticamente al fotofinish dopo un bel testa a testa con John Degenkolb, la cui squadra (la Giant) ha lavorato nel finale per organizzare il treno. Al terzo posto Peter Sagan, quindi Moreno Hofland e Danny Van Poppel. Cavendish è ovviamente anche leader della classifica generale.