Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Tour de France 2014: Trentin su Sagan al colpo di reni - Il fotofinish incorona Matteo a Nancy

Versione stampabile

Vittoria di Matteo Trentin su Peter Sagan e Tony Gallopin nella 7a tappa del Tour de France 2014, da Éperney a Nancy per un totale di 234.5 chilometri. Vincenzo Nibali conserva ancora la maglia gialla. Di seguito la cronaca dettagliata.

Km 0 (-234.5)
Quinto giorno consecutivo in maglia gialla per Vincenzo Nibali (Astana), lo stesso vale anche per Peter Sagan (Cannondale) con la maglia verde e per Cyril Lemoine (Cofidis) con quella a pois. La maglia bianca è indossata da Michal Kwiatkowski (Omega Pharma) che nella classifica dei giovani è 2° a 6" da Sagan

Km 8 (-226.5)
Dopo qualche tentativo andato a vuoto, escono al gruppo Martin Elmiger (IAM) e Bartosz Huzarski (NetApp). All'inseguimento della coppia al comando si portano Matthew Busche (Trek), Alexandre Pichot (Europcar), Anthony Delaplace (Bretagne) e Nicolas Edet (Cofidis): il gruppo lascia fare

Km 9.5 (-225)
I 6 attaccanti di ricompattano: abbiamo la fuga di giornata

Km 25 (-209.5)
Vantaggio massimo per i 6 fuggitivi: il gruppo tirato solo dagli uomini della Cannondale è distante 4'15"

Km 40 (-194.5)
Caduta e ritiro per l'olandese Stef Clement (Belkin)

Km 148 (-86.5)
Traguardo volante di Hannonville-sous-les-Côtes: passa per primo Elmiger davanti a Delaplace. A 1' di distanza il gruppo è regolato da Coquard su Renshaw e Sagan

Km 159.5 (-75)
Si ritira il corridore più giovane in gara, il velocista olandese Danny Van Poppel (Trek)

Km 170 (-64.5)
Poco accordo tra i sei uomini in fuga: Nicolas Edet tenta uno scatto solitario ma viene ripreso quasi subito. Il gruppo ha un ritardo di appena 45"

Km 189.5  (-45)
Salta definitivamente l'accordo in testa alla corsa: Elmiger e Huzarski (i primi a scattare anche all'inizio) riescono ad avvantaggiarsi i portano ad 1' il loro vantaggio sul plotone

Km 194.5 (-40)
I gruppo tirato sempre dalla Cannondale riprende Busche, Delaplace, Edet e Pichot. 1'15" il vantaggio dei due superstiti della fuga

Km 208 (-26.5)
Al comando del gruppo ci sono ora gli uomini della Sky. Intanto Elmiger e Huzarski superano i 200 chilometri di fuga: solo più 25" per loro

Km 215 (-19.5)
L'Orica GreenEDGE riprende Elmiger e Huzarski sulle prime rampe della salita di Maron. In contropiede scatta Thomas Voeckler (Europcar) mentre dietro si staccano già molti corridori tra cui Marcel Kittel (Giant), André Greipel (Lotto) e Arnaud Démare (FDJ)

Km 217 (-17.5)
Ripreso Thomas Voeckler che non è riuscito a fare la differenza

Km 217.5 (-17)
Gpm di Maron (4a cat.): 1.Simon Yates (Orica)

Km 218.5 (-16)
Caduta nelle prime posizioni del gruppo. Coinvolto anche Tejay Van Garderen (BMC) che riparte con la bicicletta passatagli dal compagno Peter Velits: il distacco dell'americano è di 45". La sfortuna della BMC non finisce comunque qui: il colombiano Darwin Atapuma è costretto al ritiro

Km 228 (-6.5)
Sull'ultima salitella attacca ancora un uomo dell'Europcar: è Cyril Gautier. Sul francese chiude Nicolas Roche (Tinkoff) che forza con Contador in terza posizione e Nibali a ruota. Staccato Fabian Cancellara per un problema meccanico

Km 229 (-5.5)
Gpm di Boufflers (4a cat.): 1.Greg Van Avermaet. Poco prima del gpm attacco di Van Avermaet marcato perfettamente da Sagan: i due guadagnano una manciata di secondi

Km 231.5 (-3)
Van Avermaet collabora con Sagan: in gruppo Daniel Oss cerca di rompere i cambi ma il gap è ristretto

Km 233.5 (-1)
Ripresi Van Avermaet e Sagan da un'accelerazione di Porte. Ancora una caduta

Km 234.5 (Arrivo)
Grande lavoro dell'Omega Pharma-Quick Step con Kwiatkowski che porta al successo Matteo Trentin! Il corridore italiano è protagonista di uno sprint lunghissimo e riusce a contenere per pochissimo la rimonta di Peter Sagan che manca ancora l'appuntamento con la vittoria. Terzo posto per Tony Gallopin (Lotto), mentre Daniel Oss chiude in sesta posizione. Negli ultimi metri l'americano Andre Talansky (Garmin) finisce a terra dopo un contatto con Simon Gerrans. Sul traguardo è di 1'03" il ritardo accusato da Tejay Van Garderen che scivola così a 3'14" dalla testa. Vincenzo Nibali controlla ancora benissimo il finale di tappa, evita tutte le cadute e conserva ancora la maglia gialla.

La Redazione

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano