Altri quattro nomi per l'attivissima campagna acquisti della Pegasus Sports, squadra australiana che proseguirà (nel Pro Tour? Loro ci sperano e ci credono) l'attività che nell'ultimo biennio ha fatto capo al team Continental Fly V Australia. Sono Jeremy Hunt, Robbie Hunter, Daryl Impey e Bobbie Traksel a lasciare le rispettive squadre (Cervélo, Garmin, RadioShack e Vacansoleil) per approdare al sodalizio oceanico, che ha già ingaggiato - tra gli altri - Robbie McEwen e che con questi ultimi arrivi giunge ad avere 23 corridori nel roster.
Il 30enne Fredrik Kessiakoff ha firmato - secondo Biciciclismo.com - un contratto biennale con l'Astana, liberando così un posto nella Garmin dopo l'accorpamento del team statunitense con la Cervélo che portato sette corridori del team elvetico-spagnolo nella squadra di Vaughters. Lo scalatore svedese, reduce da un'annata non troppo brillante, si è accordato così con il team di Giuseppe Martinelli, con il quale spera di tornare ai livelli che nel 2009 lo avevano rivelato come uno degli scalatori puri più in gamba del gruppo.
La Garmin-Transitions ha da poco aggiunto al proprio roster altri due stagisti (dopo l'opportunità concessa a Fairly): si tratta del classe '88 statunitense Andrew Talansky - già tesserato dalla stessa Garmin per il 2011 - e del classe '89 olandese Raymond Kreder, fratello minore di quel Michel che quest'anno si è messo spesso in evidenza nelle brevi corse a tappe.
Il classe '79 Danny Pate passa dalla Garmin al Team HTC: lo annuncia il team statunitense tramite un comunicato stampa, confidando nelle doti dimostrate in passato da Pate, ricordando il suo titolo iridato a cronometro tra gli Under 23 nel 2001. Pate lascia il team di Vaughters dopo cinque stagioni, interrompendo un rapporto che proseguiva sin dai primi albori della Garmin col nome di Team TIAA-CREF.
Tempo di tagli nelle rose delle squadre in vista della stagione 2011. Specie in quelle realtà in cui sono previste fusioni o convergenze: se una Garmin si associa a una Cervélo, è chiaro che la coperta diventa troppo corta per coprire tutti i corridori contrattualizzati. Quindi mercato in uscita: la formazione americana ha, consensualmente con lui, rescisso il contratto di Fredrik Kessiakoff, che quest'anno non ha trovato né forma né spazio, e - forse vittima di overtraining - si è fermato in anticipo in questo 2010 per riposare in vista della prossima stagione.
Rimbalzano tra Francia e Olanda parecchi rumors di ciclomercato: quello più certo - letto su Cyclismag.com - sembra il passaggio di Murilo Fischer dalla Garmin al Team Movistar; difatti il team statunitense ha bisogno di snellire l'organico dopo l'ingaggio dei sette corridori dalla Cervélo e Unzue sembra preferire il campione brasiliano in carica a Pagliarini, l'altro sudamericano accostato all'attuale Caisse d'Epargne.