Dopo l'idea Kreuziger, in casa Vacansoleil si fa sempre più pressante il nome di Samuel Sánchez: il 32enne asturiano vorrebbe rimanere nel suo attuale team, l'Euskaltel-Euskadi, che però deve far fronte ad una nuova riduzione di budget e potrebbe addirittura diventare un team Professional. D'altro canto, la squadra olandese è in fase di crescita ed è quasi certa di una licenza Pro Tour dal 2011, per cui il campione olimpico potrebbe decidere di tentare l'avventura all'estero, anche perché Luijkx permetterebbe a Sánchez di portare con sé due gregari fidati.
Dopo la fine del Tour de France è tempo di analisi e bilanci, ma anche di lastre più accurate dopo le cadute. Il campione olimpico Samuel Sánchez ha così scoperto che la caduta nei chilometri iniziali della tappa del Tourmalet gli ha causato una piccola frattura al radio del polso destro, mentre l'ex campione francese Dimitri Champion s'è reso conto di avere alcune ossa del piede fratturate.
Vittoria basca nella Prueba Villafranca-Ordiziako Klasika: nonostante gli inseguitori - partendo da Ortega (Andalucía) e Lastras (Caisse), rispettivamente 2° e 3° - verranno accreditati con lo stesso tempo dell'atleta dell'Euskaltel-Euskadi, Gorka Izagirre ha vinto con un attacco nel finale la classica basca dopo un attacco sferrato sull'Abaltzisketa con Pardilla (Carmiooro), Mancebo (Heraklion), Lana e Herrada (Caja Rural) e proseguito in solitaria a 4 km dal traguardo.
In un'intervista concessa ad El Correo - e ripresa da Cyclingnews.com - il presidente della Fundación Euskadi Miguel Madariaga ha paventato l'ipotesi di un team Euskaltel-Euskadi che possa diventare Professional: «La squadra ci sarà anche nel 2011, ma non abbiamo il budget sufficiente per restare allo stesso livello attuale. Ciò vuol dire che dovremo ridimensionarci un po', oppure tenere la stessa intelaiatura di squadra scendendo di una categoria».
Un po' come Adam Hansen, anche il basco Amets Txurruka ha atteso di concludere la tappa - la quarta, in questo caso - prima di conoscere l'esatta entità del proprio infortunio: entità che purtroppo non lascia interpretazioni: clavicola destra fratturata e ritorno a casa. Il corridore della Euskaltel-Euskadi era caduto a circa 100 km dall'arrivo di Reims e, grazie all'assistenza medica del Tour de France, era riuscito a giungere all'arrivo con 4'37" da Petacchi.
Terzo ritiro in due giorni di gara al Tour de France: dopo Cardoso e Frank, out già dal prologo, tocca all'australiano Adam Hansen riprendere la strada di casa. Caduto nella prima parte della tappa di ieri, l'atleta del Team HTC-Columbia si è fratturato la clavicola sinistra e, nonostante sia riuscito ad arrivare a Bruxelles, dopo la visita in ospedale ha ovviamente optato per il ritiro.