Le cadute di ieri hanno lasciato parecchi segni. Stamattina non sono ripartiti per la quinta tappa del Giro di Svizzera due corridori della AG2R coinvolti in capitomboli a Wettingen: uno è José Luis Arrieta, caduto al penultimo passaggio dal traguardo ieri, e alle prese con una microfrattura al gomito; l'altro è Lloyd Mondory, che è stato abbattuto da Haussler e che si ritrova quasi impossibilitato a pedalare a causa dei tanti colpi ricevuti nel ruzzolone (che l'ha portato tra l'altro a sbattere contro le transenne): per questo motivo il francese ha deciso di non riprendere il via oggi.
Rinaldo Nocentini rientrerà in gruppo in occasione del prossimo Tour de Suisse, previsto dal 12 al 20 giugno prossimi, dopo il brutto infortunio occorsogli al Gp Insubria a fine febbraio. Il corridore aretino avrà al suo fianco José Luis Arrieta, Vladimir Efimkin, Martin Elmiger, Sebastien Hinault, Lloyd Mondory Nicolas Roche e Ludovic Turpin.
Ci sarà anche Rinaldo Nocentini tra i corridori dell'AG2R-La Mondiale che dal 31 maggio al 4 giugno prossimi sosterranno uno stage di allenamento in altura a La Toussuire. Per il corridore toscano, grande protagonista nell'ultimo Tour de France e vittima di un serio incidente nel GP Insubria disputato nel febbraio scorso, quando riportò la frattura di tibia e perone di una gamba, sarà quindi l'occasione per tornare ad allenarsi in gruppo assieme ai compagni di squadra.
In seguito alle visite mediche effettuate oggi da Nicolas Roche è stato appurato che il corridore dell'AG2R - La Mondiale ha subìto uno strappo al bicipite femorale sinistro. L'irlandese dovrà restare fermo almeno per tre settimane mentre la data del rientro alle corse verrà stabilita a seconda dell'evolversi delle sue condizioni. Roche si era infortunato durante la cronometro di Moudon, all'ultimo Giro di Romandia, ed a causa del dolore si era dovuto ritirare nella tappa successiva alla frazione contro il tempo.
Come ogni volta, quando si parla di doping, scatta il toto-nome col beneplacito dell'UCI (che prima lancia il sasso, e mesi dopo - forse - scopre la mano...). Secondo il sito spagnolo Marca.com è Tadej Valjavec lo sloveno di cui Pat McQuaid ha parlato nel suo ultimo intervento. Il corridore doveva essere il capitano della formazione francese AG2R La Mondiale al prossimo Giro d'Italia e dunque anche per lui si profila lo stop da parte del team.
Più gravi del previsto le conseguenze riportate dallo spagnolo José Luis Arrieta nella caduta che l'ha visto coinvolto lo scorso venerdì al Giro del Trentino.
Il 38enne corridore dell'AG2R La Mondiale, vittima già di un altro infortunio in questa stagione, ha riportato la frattura del gomito sinistro e dovrà rinunciare a prender parte al Giro di Romandia.
(fonte: Biciciclismo)
L'AG2R La Mondiale prenderà parte al Critérium International, la breve corsa a tappe che nell'edizione 2010 si svolgerà interamente in Corsica, il 27 e 28 marzo prossimi. Sotto la direzione del lituano Arturas Kasputis gareggeranno Maxime Bouet, Dimitri Champion, Hubert Dupont, John Gadret, Biel Kadri, David Lelay e Rene Mandri.
Il team francese AG2R La Mondiale ha definito l'organico che prenderà parte a Dwars door Vlaanderen (24 marzo), E3 Prijs Vlaanderen - Harelbeke (27 marzo) e Gand - Wevelgem (28 marzo). Per i tre appuntamenti in Belgio sono stati selezionati Sébastien Hinault, Lloyd Mondory, Ben Gastauer, Julien Berard, Nicolas Rousseau, Kristof Goddaert, Anthony Ravard. D.S.: Julien Jurdie.