Un arrivederci tra galantuomini. Questo il commento degli interessati alla partenza di Michele Scarponi dalla Androni Giocattoli. Dopo il Giro, il corridore e il suo procuratore Raimondo Scimone avevano valutato con Gianni Savio e Marco Bellini un accordo di massima per la prossima stagione.
Dopo la fine del Tour de France è tempo di analisi e bilanci, ma anche di lastre più accurate dopo le cadute. Il campione olimpico Samuel Sánchez ha così scoperto che la caduta nei chilometri iniziali della tappa del Tourmalet gli ha causato una piccola frattura al radio del polso destro, mentre l'ex campione francese Dimitri Champion s'è reso conto di avere alcune ossa del piede fratturate.
A dispetto del (mezzo) "caso" nato durante il Tour de France col compagno di squadra John Gadret, l'irlandese Nicolas Roche - 15esimo in classifica nella Grande Boucle che termina oggi - ha prolungato per due anni il suo contratto con l'AG2R La Mondiale. Il figlio di Stephen, in scadenza, era stato accostato alla Sky. Rinnovo di due anni anche per lo sprinter statunitense Tyler Farrar con la Garmin-Slipstream.
Il sito della Federciclo francese informa che l'AG2R La Mondiale potrà contare - dal 1° agosto - su tre stagisti: si tratta dei francesi Thomas Bonnin e Mathieu Teychenne e dell'australiano William Clarke. Il primo, classe '89, è giunto 2° al Tour des Pays de Savoie; il secondo, anch'esso 21enne, ha colto un 5° posto nel Tour du Haut Anjou della scorsa stagione; il 25enne "aussie", invece, è arrivato 4° ai Campionati Australiani a cronometro e proviene dalla formazione continental Genesys Wealth Adviser.
Dopo il rinnovo annuale di Bonnafond, avvenuto qualche giorno fa, l'AG2R La Mondiale di Lavenu ha prolungato i contratti di altri cinque corridori: Dupont, Kadri, Gadret e Riblon resteranno legati al team francese fino al 2012, mentre l'ucraino Krivtsov fino al 2011.
Il 25enne francese Guillaume Bonnafond ha rinnovato il proprio contratto con l'AG2R La Mondiale fino alla fine della stagione 2011, secondo quanto rivela il sito di Eurosport. Nonostante i pochi risultati di rilievo ottenuti quest'anno, il management ha deciso di dare fiducia ad un ragazzo che lo scorso anno fu buon protagonista al Giro d'Italia, con parecchi tentativi di fuga.