Per un lettone che parte (Saramotins, alla Cofidis), un lettone che arriva: si tratta del 23enne Gatis Smukulis, che arriva alla HTC-High Road dalla Francia, e più precisamente dall'AG2R. Il lettone vinse il Giro delle Fiandre Baby nel 2008 ed è considerato dal team manager Rolf Aldag un buon rinforzo per le classiche del Nord: «Crediamo abbia un grande potenziale e vogliamo farlo crescere al fianco dei nostri capitani nelle classiche di primavera». Raggiante, ovviamente, quello che rappresenta ad oggi il 24esimo effettivo del team statunitense: «Sono onorato di far parte di questa squadra.
Altri due atleti dell'ex Cervélo trovano squadra per il 2011: per l'ucraino Gustov si tratta di un ritorno, quello alla Saxo Bank, visto che militò nel team di Riis dal 2006 al 2008, mentre l'austriaco Stefan Denifl - dapprima accostato al Team RadioShack - passa al Luxembourg Project dei fratelli Schleck. Insieme all'austriaco passa in Lussemburgo anche l'australiano William Clarke, tesserato per la Genesys Wealth Adviser e stagista in quest'ultima parte del 2010 con l'AG2R La Mondiale.
Dopo mancato rinnovo con la Ag2r e il mancato interesse di altre squadre di livello Tadej Valjavec ha deciso di tornare a correre per una squadra slovena ed alla fine ha scelto la Zheroquadro-Radenska, una formazione che quest'anno aveva tra le proprie fila anche tre atleti italiani.
Cyclismag.com - citando Dnevnik e Le Nouvelliste - segnala l'ingaggio del 20enne canadese Hugo Houle, campione nazionale a cronometro tra i dilettanti, da parte della Spidertech di Steve Bauer con un contratto biennale, mentre dalla Slovenia giungono voci di un possibile ritorno in patria di Tadej Valjavec.
Dopo un'intera carriera trascorsa nei team di Lavenu, il classe '75 francese Ludovic Turpin cambia aria e si accasa alla Saur-Sojasun. Turpin è passato pro' nel 2000 nell'allora AG2R-Decathlon dopo aver effettuato lo stage la stagione precedente nella Casino-AG2R, e da allora ha collezionato 8 vittorie tra le quali spicca la tappa di Briançon al Criterium del Delfinato 2006.
Era il 27 febbraio 2010 e Rinaldo Nocentini restava coinvolto in un bruttissimo incidente al GP Insubria. Domani mattina il corridore dell'Ag2r si sottoporrà ad un intervento chirurgico per la rimozione delle 2 placche e delle 13 viti che erano state posizionate tra tibia, perone e malleolo della gamba sinistra per ridurne la frattura. Il professor Citti, che aveva operato Nocentini a febbraio, eseguirà domani l'intervento alla clinica privata Poggio del sole, ad Arezzo. Nocentini non verrà ricoverato, dovrebbe lasciare la clinica già nel pomeriggio di domani.
Il sito sloveno Sport.Dnevnik.si, ripreso da Cyclismag.com, annuncia il ritorno tra le formazioni Continental della Perutnina, storica formazione slovena scomparsa dagli elenchi UCI alla fine del 2008. Tra gli ingaggi già annunciati ci sono gli svincolati Robert Vrecer, l'ex Liquigas Matej Mugerli, Matej Marin e Luka Rakusa, dall'Arbö KTM arriva il campione sloveno a cronoemtro Gazvoda, mentre si vocifera di un probabile ritorno in patria di Tadej Valjavec e di Jure Golcer, attualmente nelle fila dell'AG2R La Mondiale e della De Rosa-Stac Plastic.
Dopo 18 stagioni in sella alla propria bici, lo spagnolo José Luis Arrieta nel 2011 sarà uno dei direttori sportivi del Team Movistar, la squadra che prenderà il posto in gruppo dell'attuale Caisse d'Epargne. Per Arrieta si tratta di un ritorno nel gruppo di Unzue, visto che da ciclista militò nelle formazioni dello spagnolo per ben 13 anni, dal 1993 al 2005. L'ex ciclista dell'AG2R La Mondiale prenderà il posto in ammiraglia dell'australiano Neil Stephens, che potrebbe accasarsi alla Pegasus Sports.
Successo per il francese Anthony Ravard (AG2R La Mondiale) nella Paris-Bourges. La semiclassica francese, che spesso vede un epilogo allo sprint, ha visto piazzarsi ai lati del podio l'altro francese Feillu (Vacansoleil) e il danese Breschel (Saxo Bank), entrambi freschi reduci dal Mondiale australiano.
Ce l'ha fatta, il team manager Jean-René Bernaudeau, a compiere il "miracolo" che tutti gli chiedevano: Velo-club.net e altri siti francesi parlano infatti dell'accordo triennale con il nuovo sponsor Europcar, anche se non si conosce l'entità del budget.