Grande sfortuna per Matteo Trentin al Giro delle Fiandre: il trentino della Etixx è caduto (buttato giù dal francese Matthieu Ladagnous) all'imbocco del Koppenberg, il più duro dei muri della corsa fiamminga, a 45 km dal traguardo.
L'edizione numero 106 della Milano-Sanremo è di John Degenkolb, che in Via Roma batte allo sprint Alexander Kristoff e Michael Matthews. Sul Poggio Sagan, Stybar e Van Avermaet avevano allungato, andando a riprendere Geraint Thomas. Nella discesa verso Sanremo cadono Ciolek, Kwiatkowski e Stybar. Lo sprint vede vincitore John Degenkolb, che supera Alexander Kristoff e Michael Matthews. Quarto Peter Sagan, poi Niccolò Bonifazio, Nacer Bouhanni, Fabian Cancellara, Davide Cimolai, Tony Gallopin ed Edvald Boasson Hagen.
Dopo la vittoriosa Tirreno-Adriatico, Nairo Quintana mette in cascina i primi 106 punti del suo World Tour, issandosi al terzo posto. Davanti al campesino della Movistar ci sono sempre Richie Porte e Rohan Dennis, vincitori rispettivamente di Parigi-Nizza e Tour Down Under. Balzo in alto anche per Bauke Mollema, secondo nella Corsa dei Due Mari e quinto in graduatoria con 84 punti.
La quinta tappa della Parigi-Nizza, 192.5 km da Saint-Étienne a Rasteau, vede la vittoria di uno splendido Davide Cimolai. Frazione vissuta sulla fuga a cinque di Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Andrew Talansky (Cannondale-Garmin), Romain Sicard (Europcar), Pawel Poljanski (Tinkoff-Saxo) ed Egor Silin (Katusha). Sulla Côte de Buisson, salita posta a 8 km dal traguardo, allunga De Gendt, con Talansky e Silin, ma il gruppo è a 35". Ai -4.4 De Gendt allunga ancora, con Talansky che molla e Silin che tiene duro.
La terza tappa della Parigi-Nizza, 179 km, meno di ieri, da Saint-Amand-Montrond a Saint-Pourçain-sur-Sioule, vede la vittoria di Michael Matthews, con Davide Cimolai e Giacomo Nizzolo a podio. Fuga a due di Philippe Gilbert e Florian Vachon, in seguito raggiunti da Thomas Voeckler. Proprio l'alsaziano è l'ultimo a cedere, quando nel circuito finale attaccano Paolo Tiralongo, Romain Bardet e Jan Bakelants.
Dopo il successo nel Trofeo Laigueglia, Davide Cimolai è il nuovo leader della classifica individuale della Coppa Italia. Il portacolori della Lampre-Merida con 60 punti precede la coppia della Southeast, Francesco Gavazzi (50 punti) e Manuel Belletti (terzo a quota 40). Per quanto riguarda la classifica a squadre in prima posizione si trova la Lampre-Merida con 127 punti davanti alla Southeast (98) e all'Androni Giocattoli-Venezuela (42).