Anche Alessandro Petacchi farà parte della formazione della Lampre-Farnese Vini che sarà domani al via della Tirreno-Adriatico (10-16 marzo).
Il velocista blu-fucsia ha voluto fortemente far parte della squadra per la "Corsa dei Due Mari", nonostante i postumi della caduta occorsa ieri in allenamento: "Stamane ho provato ad andare in bicicletta: il dolore alla caviglia destra c'è e non passerà in fretta, così come il fastidio per i punti di sutura che mi hanno applicato al mento, però la
Sarà Tom Boonen il leader della Quick Step alla Tirreno-Adriatico. Assieme a lui saranno in gara nella "Corsa dei due mari" anche Stijn Devolder, Dries Devenyns, Kevin Hulsmans, Francesco Reda, Matteo Tosatto, Marco Velo e Maarten Wynants.
Ci sarà anche Oscar Gatto tra gli otto convocati da Luca Scinto per l'edizione 2010 della Tirreno - Adriatico. L'atleta Veneto infatti, dopo attenta riflessione con l'equipe medico, ha optato per la via più dura, lanciandosi in corsa nonostante la guarigione non sia del tutto completata: "Bisogna essere dei Marines se si vuole fare i corridori - spiega Luca Scinto, in ammiraglia nella corsa dei due mari - e Oscar si sente di provare.
Dopo la buona prova offerta nell’Eroica Montepaschi con Francesco Ginanni e Leonardo Bertagnolli sempre protagonisti nell’arco della gara e rispettivamente sesto e settimo classificato all’arrivo in Piazza del Campo a Siena, la Androni-Diquigiovanni parteciperà alla Tirreno-Adriatico con una squadra cosmopolita.
Sarà una Liquigas-Doimo agguerrita quella che mercoledì 10 marzo prenderà il via della Tirreno-Adriatico. Per affrontare le sette tappe che da Livorno porteranno a San Benedetto del Tronto il team verde-blu, guidato dai DS Stefano Zanatta e Paolo Slongo, schiererà tre punte di diamante, Daniele Bennati, Vincenzo Nibali e Franco Pellizotti, supportati da un affidabile mix di passisti e scalatori come Valerio Agnoli, Francesco Bellotti, Daniel Oss, Manuel Quinziato e Fabio Sabatini.
La Colnago-Csf Inox si prepara ad affrontare uno degli appuntamenti clou della propria stagione agonistica: il 10 marzo partirà infatti da Livorno la 45esima edizione della Tirreno-Adriatico, la corsa "dei due mari", che si concluderà il 16 marzo con l'ormai celebre finale a San Benedetto del Tronto. Il team è pronto ad onorare l'invito ricevuto dalla RCS Sport, società organizzatrice della corsa, presentando al via la miglior squadra possibile.
Dopo aver saltato la Montepaschi Strade Bianche, Alexandre Vinokourov rientrerà alle gare alla Tirreno-Adriatico, che prenderà il via mercoledì 10 marzo. Assieme a lui nel team kazako ci saranno il vincitore delle Strade Bianche Maxim Iglinskiy, Enrico Gasparotto, Allan Davis, Valery Dimitriyev, Mirko Selvaggi e Andrey Zeits.
La Caisse d'Epargne ha ufficializzato la formazione che si schiererà al via della Tirreno-Adriatico, dal 10 al 16 marzo prossimi. Assieme all'unico italiano Marzio Bruseghin ci saranno anche Vasil Kiryienka, Rui Costa, Pablo Lastras, Arnaud Coyot, Rigoberto Urán, José Joaquín Rojas e Xabier Zandio.
Frank Schleck alla Parigi-Nizza, Andy Schleck e Fabian Cancellara alla Tirreno-Adriatico. Spetterà a loro il compito di guidare il Team Saxo Bank nelle imminenti brevi gare a tappe che precederanno la Milano-Sanremo. Il team sarà così suddiviso.
L'Euskaltel-Euskadi ha definito le formazioni che prenderanno parte ai principali appuntamenti del mese di marzo, vale a dire Parigi-Nizza, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo.
Il team affronterà gli impegni secondo questa suddivisione: