La settima tappa della Route de France prevedeva l'arrivo in salita de La Planche des Belles Filles, dove coglie la vittoria di Evelyn Stevens. Nei 126.4 km della frazione che ha preso le mosse da Morteau se n'è andata una fuga di sei atlete dopo 45 km. Tra loro la maglia bianca della miglior giovane Katie Colclough, Silvia Valsecchi e Simona Frapporti. Sono proprio quest'ultime due atlete, portacolori della Be Pink, ad avvantaggiarsi su tutte le altre ed a porre tra loro ed il gruppo maglia arancione 2'20".
Una fuga da lontano, partita dopo soli 15 km di corsa, porta alla prima vittoria da Élite Simona Frapporti nella quarta tappa della Route de France. Nei 113 km che separano Soissons da Pontault-Combault è stata subito Valentina Bastianelli (Vaiano Tepso) ad andare in fuga solitaria (se ne va dopo 15 km). Si unirà alla marchigiana di Chiaravalle la bresciana di Anfo, Simona Frapporti (Be Pink). Le due guadagnano dapprima un minuto sul gruppo, quindi incrementano il vantaggio sino a giungere a 3'.
Dopo la vittoria alla Muri Fermani (corsa nazionale) e al campionato nazionale a cronometro, Alena Amialiusik ha conquistato oggi in Francia la sua terza vittoria stagionale: la bielorussia della Be Pink ha vinto infatti la cronometro che inaugurava la Route de France. La Amialiusik ha coperto i 5.1 chilometri del percorso di Saint-Pol-sur-Mer più veloce di tutte in 6'41": le americane Evelyn Stevens e Kristin McGrath hanno completato il podio ma hanno accusato rispettivamente 2 e 5 secondi di distacco dalla giovane atleta dell'est.
Avrà inizio stasera alle 18 con 3300 metri di cronoprologo attorno a Zwickau l'Internationale Thüringen Rundfahrt der Frauen. La corsa a tappe tedesca vedrà al via buona parte delle campionesse del panorama ciclistico internazionale. Su tutte la campionessa uscente Emma Johansson, che correrà facendo la gamba per le Olimpiadi di Londra e potrebbe dare campo libero alla talentuosa azzurra Elisa Longo Borghini, già miglior giovane al Giro Donne.