Franco Pellizotti è stato fermato oggi dall'UCI per via di alcuni valori anomali riscontrati nel passaporto biologico del corridore della Liquigas-Doimo. I valori sballati si riferiscono al Tour de France 2009 e l'UCI ha chiesto alla FCI di aprire una procedura d'inchiesta per l'atleta nativo di Bibione. Pellizotti non sarà dunque al via del prossimo Giro d'Italia e così - dopo Menchov per scelta e Di Luca per costrizione - tutto il podio finale del Giro d'Italia 2009 non attaccherà il numero dietro la schiena l'8 maggio ad Amsterdam.
La formazione della Garmin-Slipstream per il 93esimo Giro d'Italia non è ancora ufficiale, ma sicuramente ci sarà Daniel Martin, che potrebbe essere uno dei principali protagonisti nella lotta per la maglia bianca di miglior giovane: «I nostri leader saranno Tyler [Farrar, ndr] e David [Millar, ndr], ma io conto di potermi mettere in mostra in salita». Lo scorso anno il corridore irlandese fu 8° al Giro di Lombardia.
Saranno Marco Pinotti e André Greipel a guidare l'HTC-Columbia all'imminente Giro d'Italia. Per il bergamasco l'obiettivo principare sarà quello di far bene nelle cronometro e capire le sue possibilità di fare una classifica dignitosa. «Le sensazioni sono buone, migliori di quelle che avevo un anno fa in questo periodo, e la vittoria in Romandia non ha fatto che far crescere la fiducia. Nella prima settimana proverò a far bene il prologo e poi darò una mano a Greipel per gli sprint, mentre sul Terminillo dovrò capire se avrò le forze per puntare ad una discreta classifica finale».
Ad una settimana dall'inizio del Giro d'Italia alcuni dei più seri pretendenti alla vittoria finale si sono ritrovati venerdì a San Vigilio di Marebbe per scoprire i 12,9 km dell'ascesa di Plan de Corones, che verranno affrontati alla 16ma tappa, martedì 28 maggio. Franco Pellizotti, vincitore della cronoscalata del 2008, ed il biker della Lampre-Farnese vini Gilberto Simoni hanno fatto da guide per il Campione del mondo Cadel Evans, Michele Scarponi e Matteo Bono.
Come previsto sarà Alexandre Vinokourov il capitano dell'Astana al prossimo Giro d'Italia. Il corridore kazako dopo aver vinto Giro del Trentino e Liegi-Bastogne-Liegi si schiererà per la prima volta in carriera al via della corsa rosa con il chiaro intento di far bene.
Definiti i nove uomini della Saxo bank per il prossimo Giro d'Italia.
Salvo variazioni dell'ultim'ora, a prendere il via dall'Olanda saranno Baden Cooke, Laurent Didier, Lucas Haedo, Gustav Larsson, Anders Lund, Michael Mørkøv, Richie Porte, Nicki Sørensen e Chris Anker Sørensen.
Francesco Ginanni potrebbe non prendere parte al prossimo Giro d'Italia.
L'atleta 24enne della Androni-Diquigiovanni è tra i corridori selezionati da Gianni Savio per l'appuntamento rosa, ma i classici problemi di allergia potrebbero condizionarne pesantemente le prestazioni e quindi al momento resta dubbiosa la sua partecipazione.
Ginanni, che ha vinto quest'anno il Trofeo Laigueglia, sarebbe uno degli uomini da tenere d'occhio per le vittorie di tappa, specialmente in frazioni mosse e favorevoli a passisti veloci e scattisti.
I team francesi della Cofidis e della Bbox Bouygues Telecom hanno scelto i loro nove atleti che saranno al via del Giro d'Italia 2010.
Gli uomini di punta della formazione biancorossa saranno il francese David Moncoutie e lo sprinter colombiano Leonardo Duque.
Completano la selezione Guillaume Blot, Mickaël Buffaz, Rémi Cusin, Julien Fouchard, Kalle Kriit, Nico Sijmens e Tristan Valentin.
Gilberto Simoni, reduce da un Giro del Trentino che evidentemente non gli ha dato i segnali che si attendeva, ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport di non essere sicuro di partecipare al prossimo Giro d'Italia. Simoni, che aveva firmato il contratto con la Lampre-Farnese Vini per partecipare al suo ultimo Giro, prenderà la decisione definitiva durante la prossima settimana.