Il 35enne francese Pierrick Fédrigo vestirà la maglia della Bretagne-Séché nella prossima stagione. Negli ultimi quattro anni Fédrigo ha corso con la FDJ ed in carriera ha vinto quattro tappe al Tour de France oltre ad un titolo di Campione di Francia (2005): l'ultima sua vittoria risale all'aprile del 2013 quando s'impose nella Paris-Camembert. Il contratto firmato da Fédrigo con la Bretagne è per una stagione.
La formazione danese Cult Energy-Vital Water che per il prossimo anno aspira a fare il grande salto dalla categoria Continental a quella Professional ha annunciato questa mattina l'ingaggio del tedesco Linus Gerdemann con un contratto valido per due stagioni. Gerdemann è rientrato in gruppo quest'anno con la MTN Qhubeka dopo che nel 2013 era rimasto senza squadra: la sua unica vittoria del 2014 è la quarta tappa del Tour de Azerbaidjan, un successo che ha spezzato un digiuno che durava dal giugno 2011 quanto vinse una tappa e la classifica generale del Giro del Lussemburgo.
La formazione femminile della UnitedHealthcare Pro Cycling Team ha annunciato questa sera un importante colpo di mercato in vista della prossima stagione: si tratta della 29enne neozelandese Linda Villumsen che ha firmato un contratto per due stagioni. La Villumsen, che negli ultimi due anni ha militato nella Wiggle Honda, ha appena conquistato il successo finale al Tour de l'Ardèche e in questo 2014 aveva visto anche la medaglia d'oro nella prova a cronometro dei Giochi del Commonwealth.
La 24enne olandese Chantal Blaak, vincitrice quest'anno della prova di Coppa del Mondo di Vårgårda, correrà le prossime due stagioni con la maglia della Boels-Dolmans. Dopo due anni in squadre americane (prima la TIBCO, quest'anno la Specialized-Lululemon) la Blaak tornerà in un team olandese e soprattutto in un ambiente che conosce bene visto che il direttore sportivo Danny Stam è lo stesso che ha avuto negli anni alla AA Drink.
Jay McCarthy correrà con la Tinkoff-Saxo anche nel 2015. L'australiano ha infatti prolungato di un anno il suo contratto con la formazione di Oleg Tinkov, diretta dal danese Bjarne Riis. Australiano nato nel 1992, McCarthy è arrivato nella Tinkoff-Saxo nel 2013. Quest'anno ha ottenuto il miglior risultato al Giro d'Italia, nella 17a tappa, la Sarnonico-Vittorio Veneto in cui ad esultare fu Stefano Pirazzi, con McCarthy terzo.
Dopo la firma di Jonathan Hivert, proveniente dalla Belkin, la Bretagne-Séché Environnement continua il suo mercato in vista della stagione 2015 ingaggiando due neoprofessionisti, vale a dire Maxime Cam e Kevin Ledanois.
Un triplo annuncio tutto in famiglia per il Roompot Orange Cycling Team. La neonata formazione olandese ha comunicato di aver messo sotto contratto per due anni i tre Kreder, ovvero sia i fratelli Michel, Raymond e il loro cugino Wesley, il primo e il terzo provenienti dalla Wanty Groupe Goubert mentre Raymond lascia dopo tre anni la Garmin. A volerla dire tutta l'esodo dei consanguinei verso il team arancione prosegue con l'approdo come meccanico di Dennis Kreder, fratello di Wesley e in passato ciclista di formazioni Continental.
Diversi movimenti in corso nelle ultime ore: Stefano Nardelli l'anno prossimo vestirà i colori della Mg.Kvis - Trevigiani. Il trentino, che quest'anno ha corso con la maglia della Gavardo vincendo anche la cronoscalata del Monte Prat, avrà occasione di saggiare le sue doti nelle corse a tappe.
È Reiner Honig il sesto acquisto annunciato ufficialmente dalla Roompot Orange Cycling, la nuova formazione olandese che punta ad entrare nella categoria Professional. Honig arriva da un anno alla Vorarlberg senza vittorie ma metterà la sua esperienza a disposizione di una squadra che avrà in organico molti giovani. Honig, che nella sua carriera ha corso anche un anno per la formazione italiana Acqua & Sapone, ha firmato un contratto di un anno.
L'AG2R La Mondiale continua a pescare giovani talenti dal proprio vivaio, la Chambéry Cyclisme Formation: la squadra di Vincent Lavenu ha stretto un accordo triennale con il 21enne francese Pierre-Roger Latour. Il neoacquisto dell'AG2R è uno scalatore che quest'anno ha vinto tre corse dilettantistiche ed in più è arrivato 5° al Tour des Pays de Savoie, 6° al Tour de l'Avenir e 9° al Tour de l'Ain; a fine mese Latour parteciperà al Campionato del Mondo di Ponferrada nella categoria Under 23.