La Rabo Liv, formazione olandese che fa da faro del ciclismo femminile, dopo le 42 vittorie ottenute ad oggi e gli 84 podi, va costruendo la formazione per il 2015. Le certezze sono i rinnovi: la francese Pauline Ferrand-Prévot, l'olandese Roxane Knetemann e la polacca Katarzyna Niewiadoma sono state confermate. Per loro un bel contratto biennale, fino al 2016. Prenderanno un'altra strada invece Annemiek Van Vleuten, accostata all'altra squadra olandese, la Boels-Dolmans, ed Iris Slappendel.
Ormai quasi non passa giorno senza che la nuova formazione olandese Roompot Orange Cycling Team annunci qualche acquisto in vista del debutto ufficiale nel 2015: la squadra che punta alla categoria Professional oggi ha comunicato gli ingaggi di Marc De Maar e Huub Duyn portando l'organico a quota 14 corridori. De Maar arriva dalla Unitedhealthcare e quest'anno ha vinto una tappa al Giro di Norvegia, Duyn invece è ha corso le ultime tre stagioni con la De Rijke senza però cogliere vittorie individuali.
Dalla stagione 2015 ci sarà in gruppo una nuova formazione Continental italiana con presidente Gabriele Marchesani e team manager Carmine Santoleri. La nuova formazione ha annunciato oggi con un comunicato stampa i primi quattro ingaggi per il 2015: si tratta di Daniele Cavansin (classe '88 della Zalf), Marco D'Urbano ('91 della Aran Cucine), Francesco Pedante ('94 della Colpack) e il giovane colombiano Jordan Parra, 20enne che su pista è stato campione del mondo juniores nel 2012 nell'americana.
Giornata di annunci per la Roompot Orange: dopo gli ingaggi mattutini di Maurits Lammertink e Andre Looij, la neonata formazione Professional olandese ha comunicato di aver messo sotto contratto Jesper Asselman, ventiquattrenne passista veloce di Wateringen. Asselman, che negli ultimi due anni ha militato nella squadra Continental Metec-TKH, è ancora alla ricerca del primo successo in carriera e proverà a conquistarlo nel team tutto arancione diretto da Michael Boogerd.
Gli olandesi Maurits Lammertink e André Looij sono due nuovi corridori della Roompot Orange Cycling Team portando l'organico della nuova squadra di Michael Boogerd a quota 11. Looij è un 19enne proveniente dalla Rabobank Development che quest'anno s'è imposto in tre corse internazionali. Tre vittorie anche per Maurits Lammertink che arriva dal Cyclingteam Jo Piels: Lammertink, classe '90, ha corso per un anno e mezzo nel World Tour con la Vacansoleil tra giugno 2012 e tutto il 2013.
Il 28enne belga Jan Bakelants correrà con l'AG2R La Mondiale nelle prossime due stagioni: il fiammingo lascia quindi l'Omega Pharma-Quick Step con cui quest'anno ha vinto una tappa del Criterium del Delfinato. Per l'AG2R si tratta di un ingaggio importante che può dare molto nelle classiche e nelle corse vallonate, sia in supporto ai compagni di squadra, sia in prima persona con un ruolo da capitano che spesso in carriera gli è stato precluso dalla concorrenza interna.
L'Astana ha annunciato l'ennesimo ingaggio per la prossima stagione: questa volta è il turno del giovane Miguel Ángel López, vincitore dell'ultimo Tour de l'Avenir. Il ventenne colombiano, che sarà il primo corridore del suo paese a vestire la casacca celeste della formazione asiatica, ha firmato un contratto biennale. Il team manager della squadra Alexandre Vinokourov ha dichiarato: «Speriamo che nei prossimi due anni López possa crescere assieme a noi e che possa essere un aiuto di livello in montagna per Fabio Aru».
Dal 2015 Eugert Zhupa lascerà la Zalf Euromobil Désirée Fior e passa alla corte della Neri Sottoli-Alé, fortemente voluto da Luca Scinto. L'italo-albanese nato il 4 aprile 1990 nella categoria Under 23, vanta un palmarès molto interessante: 13 vittorie e 3 titoli di campione nazionale sia in linea che a cronometro. Eugert Zhupa ha firmato un contratto biennale, fino al 2016, con il Team Neri Sottoli-Alé, che arricchisce così ulteriormente il suo spessore.
Dopo Michal Golas e Michal Kwiatkowski l'Omega Pharma-Quick Step (che dal 2015 si chiamerà Etixx-Quick Step) ha annunciato l'arrivo di un altro polacco, precisamente il ventiduenne Lukasz Wisniowski. Attualmente corridore della formazione Continental Etixx, vivaio del team belga, Wisniowski è un corridore polivalente, abile in particolar modo nelle corse vallonate. Il suo contratto ha durata biennale.
Dopo sette anni di militanza per la Garmin-Sharp lo statunitense Tyler Farrar firma un contratto annuale con la MTN-Qhubeka. Lo sprinter di Wenatchee, capace in carriera di vincere tappe nelle tre grandi corse a tappe, sarà un importante innesto in una rosa che può già contare ruote veloci quali Edvald Boasson Hagen, Theo Bos e Gerald Ciolek. Il trentenne nordamericano ha dichiarato: «Sono felice di raggiungere il team, questo rappresenterà una grande cambiamento nella mia vita agonistica.