La stagione 2016 si avvicina sempre più e la Tinkoff-Saxo ha in mente una campagna di rafforzamento mirata a supportare i due leader del team, ovvero sia Alberto Contador e Peter Sagan. Lo spagnolo e lo slovacco sono due dei quattordici atleti già sotto contratto per la prossima annata: gli altri sono Ivan Basso, Daniele Bennati, Maciej Bodnar, Pavel Brutt, Robert Kiserlovski, Roman Kreuziger, Rafal Majka, Sérgio Paulinho. Michael Rogers, Ivan Rovny, Juraj Sagan e Michael Valgren.
Dopo quattro stagioni passate agli antipodi con la maglia dell'Orica GreenEDGE Pieter Weening torna in patria: il trentaquattrenne scalatore pedalerà nel 2016 con la Roompot Oranje, formazione Professional che sta disputando una prima stagione sinora avara di successi. «Siamo onorati dell'arrivo di Pieter» afferma il team manager Michael Ziljaard «È uno dei corridori olandesi più importanti del gruppo ed è uno beniamini dei tifosi. Con la sua esperienza aiuterà i tanti giovani in rosa».
Ilnur Zakarin correrà ancora con la Katusha. Il russo, che nel 2015 ha vinto il Giro di Romandia, ha chiuso 4° al Giro di Polonia ed una tappa al Giro d'Italia (ad Imola), ha prolungato il suo contratto con la formazione diretta dal General Manager Viacheslav Ekimov: lui vuole crescere correndo nelle grandi gare del circuito mondiale, la squadra ha intenzione di fargli fare un passo alla volta, sicura che Zakarin diventerà un grandissimo corridore. In cosa consiste il rinnovo dell'accordo?
Dopo il primo anno in Rabo Liv, il contratto dell'australiana Shara Gillow verrà rinnovato anche perla stagione successiva. La forte classe '87, maglia rosa per un giorno al Giro Rosa 2011 (vinse a Pescocostanzo, conquistando la prima posizione), ha dimostrato di avere ottime doti, sia sul passo che nelle corse a tappe. Doti già riconosciute ampiamente alla Gillow, ma che le sono valse il rinnovo.
Dopo le anticipazioni di qualche giorno fa arriva l'ufficialità dello sbarco di Amets Txurruka all'Orica GreenEDGE. Per l'esperto scalatore basco «è un sogno che diventa realtà. Ho passato delle stagioni fantastiche alla Caja Rural-Seguros RGA e li devo ringraziare, ma raggiungere l'Orica GreenEDGE è un'occasione che capita una volta nella vita. È bellissimo arrivare in un team con una simile atmosfera; aiuterò Esteban Chaves e i gemelli Yates nel loro percorso di crescita».
Accostato da tempo a tale formazione, è da poco giunta la conferma ufficiale del matrimonio tra Steven Tronet e la Fortuneo-Vital Concept. La formazione francese, nota fino a quest'anno come Bretagne-Séché Environnement, ha infatti messo sotto contratto il ventottenne corridore attualmente tra le fila dell'Auber 93. «Seguivamo Steven da diverse stagioni» spiega il team manager Emmanuel Hubert «ma l'exploit di questo 2015 ci ha convinto a fargli una proposta. Personalmente adoro questo tipo di corridore, veloce allo sprint e senza paura di andare in fuga».
Ingaggio importante per la BePink-La Classica che in questo finale di stagione potrà contare sull'esperienza di Amber Neben, 40enne statunitense che nel 2008 vinse il Campionato del Mondo a cronometro a Varese. Amber Neben è reduce da due stagioni in cui è stata pesantemente condizionata dagli infortuni, ma quest'anno ha già colto buoni risultati in patria su tutti i terreni: l'esodio con la maglia del team diretto da Walter Zini avverrà alla Route de France, corsa già vinta nel 2007, che si svolgerà dal 9 al 15 agosto.
Secondo colpo di mercato in vista della stagione 2016 per l'Astana-Acca Due O: dopo la tricolore Sofia Beggin, la formazione italo-kazaka si è assicurata anche Sofia Bertizzolo, altro grande talento azzurro della categoria juniores e anche lei proveniente dal Team Wilier Breganze.
Un grande colpo della Wiggle Honda apre anche il ciclomercato femminile: lo squadrone britannico di Rochelle Gilmore, in cui militano anche Elisa Longo Borghini e Giorgia Bronzini, ha infatti ufficializzato l'ingaggio di Emma Johansson per due anni, probabilmente gli ultimi della sua carriera. La fortissima atleta svedese compirà 32 anni il prossimo 23 settembre e arriva da tre stagioni passate alla Orica-AIS: nel 2015 per lei sono già arrivate sei vittorie tra cui la classifica finale del Thüringen Rundfahrt.
La BMC ha aperto ufficialmente la stagione del ciclomercato 2016 annunciando l'ingaggio di Richie Porte. L'accordo tra i tasmaniano e la squadra diretta da Jim Ochowicz era stato trovato da tempo ma le due parti s'erano già sfiorate in passato: «Sono stato molto vicino alla BMC quattro anni fa - ha spiegato Richie Porte - ma questa volta sento che è stata la decisione giusta anche se è stata difficile.