Con un comunicato apparso sul sito ufficiale della squadra il Team Giant-Alpecin ha annunciato la rescissione contrattuale a fine 2015 con Marcel Kittel su richiesta dello stesso corridore. Il responsabile del team Iwan Spekenbrink dichiara: «Marcel ha significato moltissimo nella storia della nostra formazione ed è stato un grande ambasciatore del nostro modo di intendere il ciclismo.
La Servetto-Footon si arricchisce di un altro volto nuovo per la stagione 2016: la formazione astigiana ha infatti ufficializzato l'ingaggio della giovanissima Alice Gasparini proveniente dal Team Punto 13; per la Servetto-Footon si tratta della quarta atleta acquistata in vista del 2016, la terza proveniente direttamente dalla categoria juniores.
Sono sempre di più le cicliste italiane che scelgono di andare a correre all'estero: stavolta è il turno di Maria Giulia Confalonieri e Alice Maria Arzuffi che nella stagione 2016 voleranno in Belgio per vestire la maglia della Lensworld.eu-Zannata. Confalonieri arriva dalla Alé Cipollini e nella squadra belga ritroverà anche la compagna di squadra Flavia Oliveira che ha effettuato lo stesso trasferimento: quest'anno per lei un 5° posto al Giro della Toscana e top10 sia all'Aviva Women's Tour che in Coppa del Mondo a Philadelphia.
Il Team Giant-Alpecin è felice di annunciare che Sam Oomen ha firmato un contratto triennale, ossia valevole fino alla fine della stagione 2018. Eccellente scalatore capace quest'anno di chiudere quarto al Tour de l'Avenir e vincitore di quattro corse fra cui la classifica generale del Rhône-Alpes Isère Tour, Oomen proviene dalla Rabobank Development Team. «Siamo orgogliosi che Sam ci abbia scelto» spiega il direttore sportivo Marc Reef «con il suo talento può diventare un corridore di primo piano».
Da prezioso gregario di Froome a corridore di una formazione Continental: questa sarà la traiettoria professionistica di Danny Pate, trentaseienne statunitense che, dopo quattro stagioni al Team Sky, torna in patria con la Optum p/b Kelly Benefit Strategies. Come dichiarato a Cyclingnews da James Carney, coach della squadra nordamericana, Pate ha confermato l'offerta della squadra nella quale ricoprerà un ruolo di capitano, ove necessario.
A 41 anni Matteo Tosatto non vuole saperne di scendere dalla bicicletta: il corridore veneto ha rinnovato il proprio contratto con la Tinkoff-Saxo per un'altra stagione. «Sono ovviamente molto felice - ha raccontato Tosatto - ma avevo già in mente di continuare e dopo il Giro d'Italia mi sono accordo di essere ancora a buoni livelli e di poter essere utile alla squadra: ho avuto alcune offerte, ma la mia priorità era resta qui alla Tinkoff.
L'ultimo colpo della ONE Pro Cycling, formazione britannica che farà il suo ingresso tra le Professional nel 2016, è Steele Von Hoff. Il corridore australiano, già membro in passato della Garmin-Sharp, proviene dalla NFTO con cui ha conquistato quest'anno la Rutland-Melton Classic mentre, ad inizio stagione, ha vinto una tappa al Tour Down Under con la maglia della selezione australiana.
Continua a muoversi sul mercato il Team Dimension Data, nuova denominazione della MTN Qhubeka; la squadra sudafricana, dopo il tris di ieri formato da Cavendish, Eisel e Renshaw, annuncia di aver ingaggiato anche Omar Fraile e Nathan Haas.
Si mostra sempre attiva la Wanty-Groupe Gobert: la formazione belga ha messo sotto contratto per una stagione Dimitri Claeys, quest'anno grande protagonista con la maglia della Verandas Willems. Il ventottenne è attualmente terzo nella classifica dell'Europe Tour, alle spalle dei soli Edward Theuns e Nacer Bouhanni ma davanti a Edvald Boasson Hagen: il bottino stagionale di Claeys segna cinque vittorie e numerosi piazzamenti sul podio.
La notizia circolava sempre con maggiore insistenza e oggi è arrivata finalmente l'ufficialità: nel 2016 Mark Cavendish vestirà la maglia del Team Dimension Data, il nuovo nome dell'attuale MTN Qhubeka. Per la prima squadra africana a correre un Tour de France è un colpo di mercato molto importante che non può che far aumentare le ambizioni per i prossimo futuro: oltre a sposare il progetto sportivo di Douglas Ryder, Cavendish sarà anche uno degli ambasciatori nel mondo per programma benefico Qhubeka.