Alla Croatia-Slovenia arriva l'undicesima vittoria stagionale di Riccardo Zoidl: l'austriaco del Team Gourmetfein, che l'anno prossimo correrà nella Trek, ha vinto sul traguardo di Novo Mesto davanti al connazionale Dominik Hrinkow e allo sloveno Klemen Stimulak. I tre corridori del podio sono riusciti ad anticipare il gruppo di 7" e hanno tolto a due corridori italiani la possibilità di lottare per il successo: Federico Pozzetto infatti s'è piazzato in quarta posizione, immediatamente davanti ad Alex Buttazzoni che ha chiuso quinto.
Prende sempre più forma la nuova formazione Trek che subentrerà alla RadioShack: il team di Luca Guercilena oggi ha ufficializzato gli ingaggi del colombiano Julián Arredondo e dell'austriaco Riccardo Zoidl, due ottimi protagonisti di questa stagione. Arredondo arriva dal Team Nippo-De Rosa e quest'anno ha vinto il Tour de Langkawi e il Tour de Kumano oltre a fare secondo al Giro del Giappone: grazie a questi risultati il 25enne colombiano è leader nella classifica dell'Asia Tour.
L'ottava ed ultima tappa del Giro d'Austria, 122.8 km che da Podersdorf am Neusiedler See hanno portato il gruppo a Vienna, vede il successo di un uomo dell'Androni Giocatttoli-Venezuela. È stato infatti Omar Bertazzo ad imporsi nello sprint finale precedendo lo Sky Chris Sutton ed il nostro Simone Ponzi, autore di un'ottima corsa nel complesso. Ai piedi del podio s'è piazzato il Katusha Marco Haller, abile a precedere Gianni Meersman. La classifica generale finale vede trionfare Ricardo Zoidl, portatosi in giallo dopo la crono di ieri.
La tradizionale cronometro del Giro d'Austria a Podersdorf ha sconvolto completamente la classifica quando alla conclusione manca ormai solamente l'ultima tappa passerella per le vie di Vienna: il belga Kevin Seeldraeyers è crollato (86° tempo) ed il nuovo leader della classifica è ora l'austriaco Riccardo Zoidl. Il giovane capitano del Team Gourmetfein, classe 1988, ha conquistato la maglia gialla con 33" su Dyachenko e 50" su Seeldraeyers: quest'anno Zoidl ha già vinto 9 corse.
Nella quinta tappa del Giro d'Austria, partita a St. Johann/Alpendorf e terminata a Sonntagberg dopo 228 km, la vittoria è andata a Mathias Frank della BMC, al secondo successo consecutivo, terzo in tre giorni per la formazione statunitense. La fuga di giornata, composta dal polacco Macej Paterski della Cannondale, dal russo Mikhail Ignatiev della Katusha e dall'italiano Marco Frapporti dell'Androni Giocattoli, ha raggiunto il vantaggio di 4'20" attorno alla metà del percorso.
Subito un arrivo in quota per la prima tappa del Giro d'Austria: sul traguardo di Kühtai ad imporsi è stato il belga Kevin Seeldraeyers che ha attaccato a circa 1800 metri dalla conclusione ed è riuscito ad arrivare da solo. Il corridore dell'Astana ha staccato di 8" il promettente austriaco Riccardo Zoidl, di 13" lo scalatore americano Joseph Dombrowski e di 24" un piccolo drappello comprendente Devenyns, Busche e Dyachenko.
Giornata decisiva per molte nazioni per sapere chi porterà per i prossimi dodici mesi la maglia con la bandiera del proprio Paese. Oltre ai Campionati Nazionali principali, si sono assegnati anche titoli secondari, ma con vincitori tutt'altro che di secondo piano. Se la Lituania incorona Vaitkus e l'Irlanda Brammeier, la Slovacchia sarà rappresentata anche nel 2013/2014 da Peter Sagan. Il Campionato della Repubblica Ceca, corso insieme agli slovacchi, è andato a Jan Barta.
Ancora un secondo posto per il team Marchiol all'Oberösterreichrundfahrt, corsa a tappe disputata questo weekend. Nell'ultima frazione, la più dura, da Altmünster a Mondsee, Riccardo Zoidl (Gorumetfein) ha sancito il suo dominio, scattando sull'ultimo GPM di giornata e arrivando sul traguardo in solitaria con 37" di vantaggio su un gruppo di 26 unità, regolato da Matteo Collodel davanti al tedesco Knauer (Baier Landshut).
la seconda tappa dell'Oberösterreichrundfahrt, 137.8 km da Linz Stahlwelt ad Aigen im Mühlkreis, vede la vittoria di Riccardo Zoidl, bravo a battere in uno sprint a due Markus Eibegger mentre al terzo posto si è classificato il ceco dell'Arbö Gebrüder Weiss-Oberndorfe Jakub Kratochvila. Nutrita la presenza italiana nella top 10, con tre portacolori del Team Marchiol Emisfero Site: al 4° posto troviamo infatti Nicolò Rocchi, seguito dal Tirol Cycling Team Federico Pozzetto mentre all'8° posto un altro Marchiol, Matteo Collodel.