La Trek Factory Racing ha comunicato di aver raggiunto un accordo con Fränk Schleck e Riccardo Zoidl per il rinnovo dei loro contratti fino a tutta la stagione 2016. Schleck avrà un ruolo importante nelle corse a tappe e nelle classiche più impegnativo, sia come capitano, sia in appoggio al neoacquisto Bauke Mollema, Zoidl invece ha allungato di un anno il contratto in scadenza nel 2015 grazie all'ottima impressione che ha fatto alla squadra in quei primi mesi nel World Tour.
Il secondo arrivo in salita di questa edizione del Tour of Utah ha premiato la grinta e la generosità di Cadel Evans.
La tappa conclusiva della sessantaseiesima edizione del Giro d'Austria è andata al carinziano Marco Haller. Il ventitreenne austriaco è risultato vincitore nello sprint della tappa finale della prestigiosa corsa mitteleuropea, disputata tra Podersdorf e Vienna e lunga 122 km.
È Kristof Vandewalle il vincitore della cronometro di 24 km con partenza e arrivo a Podersdorf at Neusiedler See al Tour of Austria. Il 29enne belga della Treck Factory, specialista delle corse contro il tempo, ha completato il percorso di tappa con 15" di vantaggio su Jesse Sergent, secondo, e 18" su un ottimo Manuel Quinziato che chiude il podio di giornata. Al quarto posto con 38" di ritardo Danilo Hondo, poi a 42" Bob Jungels. In classifica generale mantiene il primato Peter Kennaugh, il campione nazionale inglese tiene dietro di sé a 1'03" Javier Moreno.
Ritorna alla vittoria dopo un digiuno lungo quattro anni Evgeny Petrov: il russo della Tinkoff, conquistatore dell'indimenticabile tappa de L'Aquila al Giro 2010, ha portato a casa la sesta tappa del Giro d'Austria partita a St. Johann Alpendorf e conclusa dopo 182 km ai 1741 metri slm di Villach-Dobratsch.
La quinta tappa del Tour of Austria, 146.4 km da Matrei ad Alpendorf, vede la fuga di Jesse Sergent andare in porto. Il neozelandese della Trek ha lasciato tutti a distanza di sicurezza, con Yoann Bagot a 40" mentre il terzo, il corridore di casa Patrick Konrad, ha regolato un gruppetto a 57". Gruppetto in cui si trovava anche il nostro Damiano Caruso, 4° sul traguardo. Caruso Ha preceduto Daniel Martin, Javi Moreno ed il leader Peter Kennaugh. Zaugg, Zoidl e Degand completano la top ten, con Kennaugh che mantiene la maglia di leader.
Prende il via oggi con la Tulln-Sonntagberg l'Internationale Österreich-Rundfahrt-Tour of Austria, breve corsa a tappe che si concluderà domenica 13 luglio. Otto tappe, il terribile arrivo in salita al Kitzbüheler Horn che farà già la differenza nella terza tappa, l'epilogo a Vienna. Al via, tra gli altri, il classe '93 Louis Vervaeke, alla prima apparizione in maglia Lotto Belisol. Col dorsale numero 1 il campione uscente Riccardo Zoidl in una Trek con Felline, Devolder ed Hondo.
Italia a parte, nei paesi europei oggi è stata la giornata dei campionati nazionali professionisti in linea. Questa la situazione nei principali paesi mittleuropei.
In Svizzera quarto successo per Martin Elmiger. Dopo le edizioni 2001, 2005 e 2010 il corridore della IAM Cycling ha preceduto nello sprint di Roggliswil Michael Albasini dell'Orica e Steve Morabito della BMC.