Alla vigilia della cronometro conclusiva della Tirreno-Adriatico Davide Viganò traccia un bilancio di casa Lampre: «Scarponi si è dimostrato un buon capitano. I meccanismi del treno di Petacchi ci sono anche se Alessandro durante questa corsa è stato sfortunato. Per la Sanremo faremo corsa per Petacchi, su percorsi come quelli lui è sempre una sicurezza. I favoriti saranno Sagan, Cavendish, Goss... I nomi sono sempre quelli anche se poi la Sanremo è una corsa con il punto interrogativo, difficile da prevedere».
È ufficiale il passaggio del 27enne Davide Viganò dalla Leopard Trek alla Lampre ISD. L'uomo veloce di Carate Brianza, professionista dal 2005 nelle fila dell'Androni Giocattoli prima e della Quick Step dopo (squadra dove è rimasto sino al 2008), quindi passato alla Fuji - Servetto, nel 2010 alla Sky e nel 2011 alla neonata Leopard Trek, è stato voluto da Petacchi alla Lampre per il 2012. Il 38enne velocista spezzino, infatti, ha da pochi giorni annunciato che continuerà a correre per altre due stagioni e che un corridore esperto come Davide Viganò sarà fondamentale per il suo treno.
La Binche - Tournai - Binche, Memorial Vandenbroucke, va al 22enne stagista tedesco della Leopard Trek, Rüdiger Selig. Durante i 202 km di corsa previsti è andata via una fuga a due composta da Ben Hermans della RadioShack e Bram Tankink della Rabobank. La coppia ha proseguito sino all'ultimo chilometro di gara quando, sognando di arrivare a giocarsi la vittoria, Hermans e Tankink sono stati ripresi dal gruppo. La volata è stata lanciata ed il più veloce è stato Rüdiger Selig, che ha preceduto Baden Cooke e l'argento iridato tra gli Under 23, Adrien Petit.
La seconda frazione del Circuito Franco Belga, 154 km da Menin a Poperinge, vede vincitore l'uomo veloce della Sky, Christopher Sutton. Alle spalle dell'australiano si sono piazzati l'olandese della Skil - Shimano, Tom Veelers, ed il fresco argento nella prova in linea degli Under 23, Adrien Petit della Cofidis.
Dopo il Test Event di Londra, Paolo Bettini torna a sperimentare ancora una squadra nazionale. Al GP Industria e Commercio di Prato, in programma domenica 18, vestiranno la maglia azzurra Diego Ulissi (vincitore della corsa nel 2010) e Davide Viganò, in appoggio a quattro convocati per Copenhagen, Daniele Bennati, Francesco Gavazzi, Manuel Quinziato e Matteo Tosatto.
Il quotidiano sportivo francese L'Équipe ha confermato oggi quanto era nell'aria da diversi giorni, e cioè che la Leopard, squadra di Fabian Cancellara e dei fratelli Schleck, chiuderà a fine stagione. Anche se l'annuncio ufficiale è atteso per fine settembre, già 11 corridori dell'attuale squadra lussemburghese sarebbero stati avvisati di cercare una nuova sistemazione per il 2012, e si tratterebbe di Brice Feillu, Wegmann, Rohregger, Viganò, Stamsnijder, Pires, Lund, Mortensen, Pedersen, O'Grady (già accordatosi con la GreenEDGE) e Voigt.