Jonas Vangenechten è un corridore della IAM Cycling. Il belga, dopo tre stagioni alla Lotto Belisol, ha cambiato aria, e lo conferma a La Dernière Heure: «Sì, è vero - ha confermato Vangenechten, subito dopo aver firmato - andrò alla IAM. Sono molto felice per l'opportunità che mi ha dato la Lotto-Belisol. In tre anni mi ha permesso di fare buoni progressi a fianco di grandi leader come André Greipel, inoltre ho avuto le mie possibilità in alcuni sprint. Ciò mi ha permesso di fare un grande passo in avanti nella mia carriera, e per questo voglio ringraziare la mia ex squadra».
Finale al cardiopalma all'81a edizione della Nationale Sluitingprijs - Putte-Kapellen. Vittoria del Campione del Belgio Jens Debusschere, che vince per questione di millimetri una volata con Tom Van Asbroeck. Debusschere inn tutto ottobre, tra Tour de l'Eurométropole, Mémorial Frank Vandenbroucke e Parigi-Tours aveva colto quattro piazze d'onore e due terzi posti. Oggi ha sfiorato l'ennesima beffa, ma il suo colpo di reni è stato più efficace rispetto a quello di Van Asbroeck. Terza piazza per Jonas Vangenechten davanti a Joeri Stallaert, quarto.
La seconda tappa del Tour de l'Eurométropole, 171 km da Estaimbourg a Nieuwpoort, è ancora di Arnaud Démare, già vincitore ieri, nella frazione d'apertura. Il talentuoso corridore della FDJ.fr ha preceduto allo sprint Jens Debusschere e Theo Bos. Ai piedi del podio di giornata Ramon Sinkeldam, seguito da Tyler Farrar. La classifica generale vede al comando sempre Démare, con Jonas Vangenechten che segue a 12", stesso distacco del terzo, Theo Bos. Domani terza tappa, 174 km da Blankenberge a Middelkerke.
Corsa spumeggiante, ma conclusione in volata per il Kampioenschap van Vlaanderen. Il vincitore è Arnaud Démare, il quale interrompe un digiuno di quasi 3 mesi e regala alla FDJ la 23esima vittoria stagionale. Battuti lo sloveno Luka Mezgec (Giant - Shimano) e Jonas Vangenechten (Lotto). La corsa è stata segnata da un'azione di 13 uomini che non ha mai preso molto margine, ma si è trascinata fino alla fine della gara. Dentro anche Andrè Greipel, che si è rivelato uno degli uomini più combattivi, venendo ripreso per ultimo sotto il triangolo rosso.
Chiusura in volata ma vincitore a sorpresa (nemmeno troppo, a ben pensarci) al GP di Fourmies in Francia. Tutti attendevano André Greipel (già a segno ieri nella Brussels Classic), e invece è stato il suo compagno Jonas Vangenechten ad alzare le braccia all'arrivo.
Seconda vittoria agostana per Jonas Vangenechten: dopo aver conquistato una tappa al Giro di Polonia, il quasi 28enne della Lotto si è imposto oggi nella Druivenkoers-Overijse. Il belga ha avuto ragione di un drappello di 10 uomini avvantaggiatosi nel finale della gara, e ha preceduto i connazionali Jasper De Buyst, Tom Van Asbroeck e Björn Leukemans (vincitore delle ultime quattro edizioni). Al quinto posto si è piazzato l'austriaco Daniel Schorn, sesto ha chiuso l'olandese Bram Tankink.
La quarta tappa del Giro di Polonia, 236 km da Tarnów Gemini Park a Katowice, vede ancora una volata, con Jonas Vangenechten che la spunta. La frazione è stata caratterizzata dalla fuga di Mathias Krizek (Cannondale), Joshua Edmondson (Team Sky) e Mateusz Taciak (CCC Polsat Polkowice), raggiunti da Jérôme Cousin (Europcar) e Przemyslaw Kasperkiewicz (Polonia) nel circuito finale. Proprio Cousin e Kasperkiewicz sono gli ultimi ad arrendersi, con Maciaj Paterski che prova in contropiede, ma il gruppo controlla.