La Omega Pharma-Quick Step si conferma campionessa del mondo della cronosquadre: a Firenze la formazione belga ha chiuso i 57.2 km della prova col tempo di 1h04'16", ma la sua vittoria è stata messa in discussione fino alla fine da una super Orica-GreenEDGE: gli australiani chiudono al secondo posto a soli 81 centesimi di secondo da Tony Martin e compagni (ovvero Sylvain Chavanel, Michal Kwiatkowski, Kristof Vandewalle, Niki Terpstra e Peter Velits); al terzo posto la Sky a 22" dalla Omega, quindi ai piedi del podio BMC (a 1'02") e RadioShack (a 1'17").
Si sono disputati oggi a Maldegem i Campionati Nazionali del Belgio a cronometro e non ci sono state sorprese: nella gara dei professionisti s'è imposto Kristof Vandewalle, Liesbeth De Vocht ha invece fatto suo il titolo tra le donne.
La tradizionale cronometro del Giro d'Austria a Podersdorf ha sconvolto completamente la classifica quando alla conclusione manca ormai solamente l'ultima tappa passerella per le vie di Vienna: il belga Kevin Seeldraeyers è crollato (86° tempo) ed il nuovo leader della classifica è ora l'austriaco Riccardo Zoidl. Il giovane capitano del Team Gourmetfein, classe 1988, ha conquistato la maglia gialla con 33" su Dyachenko e 50" su Seeldraeyers: quest'anno Zoidl ha già vinto 9 corse.
L'ultima tappa della Driedaagse van West-Vlaanderen (Tre Giorni delle Fiandre Occidentali) si conclude come ieri in volata ed il vincitore è un portacolori della MTN Qhubeka, il tedesco Gerald Ciolek. Su un percorso abbastanza difficile, con un insidioso circuito finale, tanti attacchi, con nel finale Alphonse Vermote, Vandousselaere, Pichon e Dion a tentare il colpo di mano. Il gruppo però ritornava sui battistrada e veniva lanciata la volata. Ciolek non aveva problemi a precedere il giovane Adrien Petit e Bobbie Traksel, mentre Alessandro Bazzana racimolava un'ottima ottava piazza.
Vittoria allo sprint di Danilo Napolitano nella prima tappa della Tre Giorni delle Fiandre Occidentali, con lo sprinter siciliano che regala la prima affermazione stagionale alla Accent Jobs-Wanty. Nei 175 km della Brugge-Harelbeke va via una fuga a tre: Jelle Wallays (Topsport Vlaanderen-Baloise), James Vanlandschoot (Accent Jobs-Wanty) e Christoph Pfingsten (CT De Rijke) i protagonisti. Verrano ripresi a 5 km dall'arrivo.
Si è aperta con il prologo di Middelkerke la Tre Giorni delle Fiandre Occidentali, il cui primo leader è il portacolori dell'Omega Pharma Kristof Vandewalle. Il belga ha percorso i 7 km della prova contro il tempo in 8'09", precedendo di 7" il portoghese Tiago Machado e di 9" la coppia formata da Gert Steegmans e Tobias Ludvigsson. Altro Omega, Niki Terpstra, solo 5° anch'egli a 9" da Vandewalle. Domani seconda frazione della breve corsa a tappe, 175.4 km da Brugge ad Harelbeke con Tiegemberg ed Holstraat nella parte finale della corsa.
Vittoria di Joaquim Rodríguez nella sesta tappa della Vuelta a España, da Tarazona a Jaca: annullata una lunga fuga a cinque (con Van Leijen, Maaskant, Weening, Vandewalle e De Gendt, ultimo a mollare a 5 km dal traguardo), il lavoro di Saxo Bank (per Contador) e Sky (per Froome) ha selezionato il gruppo dei migliori sulle due salitelle di giornata. Quella dell'arrivo ha visto un bel forcing di Henao e Urán, prima che Froome ai 500 metri attaccasse a fondo.