Dopo il Keutenberg ed il penultimo Cauberg, con l'ultima tornata che ha avuto inizio, la situazione si fa interessante all'Amstel Gold Race. In testa sempre Astarloza, scattato sul Gulpenerberg. Il portacolori dell'Euskaltel- Euskadi comanda su un gruppetto formato da Weening, Grivko, Tanner, Nordhaug e Pliuschin. Sul penultimo Cauberg Cunego viene ripreso, Marcato scatta e viene seguito da Kreuziger, Giampaolo Caruso. I tre rientrano sul "gruppo Weening" ed ha circa 20" sul plotone. Sono ora quindi 8 gli inseguitori.
A 40 km dall'arrivo l'Amstel Gold Race emette i suoi primi verdetti. Se in precedenza una caduta aveva messo in difficoltà Philippe Gilbert, con Andy Schleck che aveva abbandonato la corsa così come Thomas Voeckler, dopo il secondo ed ultimo Gulpenerberg si registra la caduta di Rob Ruijgh, pronto a rialzarsi e ripartire. Con lui va a terra Joaquim Rodríguez, non tra i favoritissimi di oggi ma comunque in testa, che fatica a rialzarsi e dice addio ai sogni di gloria. In testa Mikel Astarloza, con Johan Vansummeren e Alexandr Pliuschin a seguire, mentre il gruppo è a 2'38".
Sette i battistrada all'Amstel Gold Race, con Johan Vansummeren, Mikel Astarloza, Tim De Troyer, Arthur Van Overberghe e Alexandr Pliuschin cui si sono aggiunti a 185 km dall'arrivo Klaas Sys e Nicolas Vogondy. Il gruppo, che ha superato da poco il Gulpenerberg (km 135.1, sedicesima côte di giornata delle 34 da affrontare), vede la Cannondale di Sagan al completo a tirare per chiudere sui fuggitivi, che hanno avuto un vantaggio massimo di 11'. La prossima côte da affrontare sarà il Plettenberg.
È iniziata da poco più di un'ora l'Amstel Gold Race e subito il gruppo è partito a buon ritmo con una velocità media attorno ai 45 km/h: il primo attacco convito è arrivato da Johan Vansummeren ma il plotone ci ha messo parecchi chilometri prima di lasciare definitivamente via libera ad un gruppo di fuggitivi. Assieme al belga della Garmin si sono mossi anche Mikel Astarloza, Tim De Troyer, Arthur Van Overberghe e Alexandr Pliuschin che dopo circa 50 km di gara sono riusciti a guadagnare un vantaggio di 8'15".
I poster delle ultime gare
Disponibili nel nostro Store
In omaggio un Calendario 2012 di Cicloweb per ogni spedizione
Tris di Tom Boonen al Giro delle Fiandre, al termine di un'azione a tre con gli italiani Pozzato e Ballan, relegati ai gradini più bassi del podio allo sprint ristretto.