Dopo il fine settimana dei campionati nazionali, la Lampre-Merida ha selezionato in via ufficiale i 9 corridori che prenderanno parte al Tour de France.
Sì allunga ancora la lista dei corridori che rientrano infortunati dall'Australia. Nella tappa di oggi, oltre a Tanner, non ha preso il via anche lo spagnolo José Joaquín Rojas che nella prima tappa aveva riportato la frattura dello scafoide del polso destro: il corridore della Movistar rientrerà in Spagna giovedì e sarà operato a Murcia.
Dopo l'acquisto di Rui Costa la Lampre-Merida pesca nuovamente nella penisola iberica nel costruire il suo organico per il 2014: la squadra di Giuseppe Saronni oggi ha ufficializzato l'ingaggio dello spagnolo Rafael Valls. Il 26enne valenciano è professionista dal 2009 e nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia della Vacansoleil: il suo unico successo in carriera è la 2a tappa del Tour de San Luis 2010, quest'anno ha chiuso al 12° posto il Tour Down Under, al Giro d'Italia è arrivato 29° nonostante una costola rotta e attualmente sta disputando la Vuelta.
Meno di un mese al via della Vuelta a España (si partirà sabato 24 agosto con la cronosquadre da Vilanova de Arousa a Sanxenxo) e le squadre che vi prenderanno parte iniziano a diramare le loro preselezioni. La Vacansoleil ha scelto 13 uomini come base per la corsa iberica. Si tratta degli olandesi Johnny Hoogerland, Wesley Kreder, Barry Markus, Wouter Mol, Wout Poels, Lieuwe Westra, dei belgi Thomas De Gendt, Willem Wauters, Frederik Veuchelen, della coppia spagnola formata da Juan Antonio Flecha e Rafael Valls, dallo sloveno Grega Bole e dal portacolori dell'Uzbekistan Sergey Lagutin.
La prima tappa del Tour de Pologne, 184.5 km da Rovereto a Madonna di Campiglio, vede la vittoria del Lampre-Merida Diego Ulissi. Subito una fuga con Matysiak, Pauwels, Van der Sande, Rowe, Agnoli, Huzarski e Duque. Prima della salita finale restano in avanti Huzarski e Pauwels, con il gruppo tirato dai Cannondale a 2'10". Superato il paese di Pinzolo inizia la salita verso Madonna di Campiglio e Pauwels stacca Huzarski, mentre il gruppo si fa sotto. Ai -12 km scatta Sarmiento e riprende Pauwels. Si portano allora in testa Marczynski, Valls e Howes.