Fuga fiume quella che ha deciso la sesta tappa della Volta a Portugal: a vincerla è stata lo spagnolo Joaquím Ortega, che ha preceduto di 20" il portoghese José Mendes e di 1'14" un terzetto composto da Ángel Vicioso, Carlo Scognamiglio (4° all'arrivo) e Luis Pinheiro. Il gruppo, regolato da Candido Barbosa, è giunto con 6'28" di distacco dal vincitore, ma David Blanco tiene tranquillamente la maglia di leader della corsa con 43" su David Bernabeu, con Sinkewitz 4° a 59" e Pardilla 6° a 1'05".
Una prova di forza, quella della Palmeiras-Tavira, capace di monopolizzare il finale in salita dell'Alto de Senhora da Graça con un grande lavoro di gregariato, in particolare di André Cardoso, che ha lanciato l'assolo conclusivo, nell'ultimo km, di Blanco, capitano della squadra e campione uscente della Volta.
È la ISD-Neri a mettere il primo sigillo al Brixia Tour 2010: la formazione diretta in ammiraglia da Luca Scinto si è imposta nella cronosquadre di Palazzolo sull'Oglio, una prova di 16.5 km nella quale i gialloneri hanno fatto segnare il tempo di 18'30". Al secondo posto la Vacansoleil di Matteo Carrara, a 9"; terza la Lampre-Farnese, a 17" dalla ISD, quindi a seguire Katusha (20"), Sky (21") e Garmin (25"). Il leader della classifica è di conseguenza Giovanni Visconti, primo del team di Scinto a tagliare il traguardo, davanti ai compagni Huzarski e Sinkewitz.
Nella sede della Neri Sottoli a Cerbaia di Lamporecchio è stato ufficializzato l'ingaggio di Patrik Sinkewitz alla ISD–NERI–GIAMBENINI. L'atleta Tedesco, classe 1980, è infatti pronto a tornare alle corse con la grande famiglia Ucraino – Italiana, che proprio in quest'ultimo periodo, grazie alle prospettive economiche di espansione nell'area Nord Europea per il mercato dell'acciaio del proprio main sponsor ISD, sta guardando al nord con particolare interesse.