È iniziata sotto i segni dell'iride la prima serata della 72esima edizione della 6 Giorni di Gand. I primi leader sono infatti i Campioni del Mondo del Madison Kenny De Ketele e Gijs Van Hoecke che guidano con 78 punti, solamente sei più del beniamino di casa Iljo Keisse in coppia con il fortissimo australiano Glenn O'Shea, il Campione del Mondo in carica della prova Omnium. La battaglia tra le due coppie è stata serrata sin dalle prime battute: a metà gara guidavano Keisse e O'Shea, ma con l'Americana di fine serata i Campioni del Mondo si sono issati al primo posto.
Spettacolare successo di Davide Viganò nel Campionato Europeo Derny tenutosi questa sera al velodromo Fassa Bortolo di Montichiari.
Grandissimo finale nella 20a edizione della Sei Giorni di Amsterdam che s'è decisa proprio nella Madison conclusiva: nell'ultima prova, infatti, la coppia formata dal danese Michael Morkov e dall'olandese Pim Lightart ha regalato grande spettacolo riuscendo a vincere la gara rifilando un giro a tutte le altre coppie e passando così in extremis dalla terza alla prima posizione della classifica generale. In seconda posizione ha chiuso la coppia Keisse-Terpstra, in testa prima dell'ultima Madison, mentre il terzo gradino del podio è andato agli olandesi Wim Stroetinga e Peter Schep.
Non è certo noiosa la 20esima 6 Giorni di Amsterdam: ieri sera con un attacco a 10 giri dal termine la coppia della Omega Pharma ha guadagnato un giro su tutte le altre coppie e si è portata da sola in testa alla classifica a pieni giri. Alle loro spalle, ma con un giro di ritardo, una guerra a suon di punti tra Stroetinga-Schep con 182 punti, i Campioni del Mondo Van Hoecke-De Ketele con 181 e Morkov-Lightart con 176: tutte queste coppie sono molto vicine ai 200 punti quindi la leadership di Keisse e Terpstra non è al sicuro dagli attacchi degli avversari.
La terza giornata di gare alla 20esima 6 Giorni di Amsterdam ha regalato moltissime sorprese, prima di tutte il cambio al vertice della classifica generale: dopo due giorni consecutivi di leadership il danese Michael Morkov e l'olandese Pim Lightart lasciano il posto agli olandesi Peter Schep e Wim Stroetinga autori di una serata straordinaria soprattutto nelle due Americane presenti nel programma.
La seconda serata della 20esima 6 Giorni di Amsterdam sorride ancora alla coppia formata dal danese Michael Morkov della Saxo Bank (quest'anno è stato anche la prima Maglia a Pois del Tour de France) e dall'olandese Pim Lightart della Vacansoleil: il duo ora guida la classifica con 108 punti e sono l'unica squadra a pieni giri (avendo superato quota 100 si guadagna automaticamente un giro).
Ieri sera ha preso il via la 20esima edizione della 6 Giorni di Amsterdam con tutti i big ai nastri di partenza, da Franco Marvulli a Robert Bartko da Peter Schep a Iljo Keisse fino ai Campioni del Mondo in carica del Madison Gijs Van Hoecke e Kenny De Ketele.
Dopo la prima serata la classifica è guidata dall'olandese Pim Lightart e dal danese Michael Morkov davanti alla coppia olandese Peter Schep e Wim Stroetinga.
Questa è la classifica completa dopo la prima serata:
Mørkøv Michael - Ligthart Pim 0 63
Stroetinga Wim - Schep Peter 0 55
Keisse Iljo - Terpstra Niki 0 51
Dopo 5 serate di continui ribaltoni è stata la coppia tedesca-olandese formata dagli esperti Robert Bartko e Peter Schep a trionfare nella 6 Giorni di Brema: l'olandese Schep conferma il suo grande stato di forma vincendo la seconda 6 Giorni consecutiva dopo che martedì scorso si era imposto anche a Rotterdam insieme a Wim Stroetinga.
La 30esima edizione della 6 Giorni di Rotterdam si è conclusa ieri sera con la vittoria olandese di Peter Schep e Wim Stroetinga autori di una serata finale memorabile. La coppia di casa ha trionfato duellando fino all'ultimo sprint con Jens Mouris e Franco Marvulli, coppia leader della manifestazione per 4 serate.