La Busto Arsizio-Pian dei Resinelli, 14a tappa del Giro d'Italia, è di un eroico Matteo Rabottini, in fuga per 151 km! Bonnafond ed appunto Rabottini sono partiti al km 18 in fuga ed hanno avuto un vantaggio massimo di 8'50". Ritirati Visconti, Schleck, Brown, non partito Jeremy Hunt. Sella e Txurruka, con Pinotti, escono dal gruppo ai -93 km. Verso Valcava se ne va Rabottini, segue Bonnafond, quindi Bruseghin, Sella, Txurruka, Pinotti, Flecha (si staccherà subito) e Losada. Attaccano anche Malori e Ulissi che con Carrara, Pirazzi, Petrov e Rohregger si portano sui contrattaccanti.
Sul traguardo di Rocca di Cambio, località d'arrivo della settima tappa di questo Giro d'Italia e primo vero appuntamento per i favoriti per la vittoria finale, Michele Scarponi è riuscito a guadagnare qualcosa sui suoi rivali giungendo al secondo posto: «Non pensavo di fare qualcosa - ha dichiarato - ma mi sono trovato in buona posizione con Niemiec e sono andato». Buona prestazione anche per Frank Schleck, terzo al traguardo su un arrivo forse non troppo ideale per lui: «Erano molto veloci, troppo veloci».
Con uno sforzo disumano per restare a ruota di Scarponi Paolo Tiralongo vince a Rocca di Cambio la settima tappa del Giro d'Italia. Vanno in fuga sin dal chilometro 0 in 4: Beppu, Rabottini, Selvaggi, Hollenstein. Vantaggio massimo di 9'15", si mantengono tra i 7' e gli 8'. A L'Aquila (-24 km all'arrivo) i quattro fuggitivi hanno 1'55" sul gruppo tirato dalla Garmin-Barracuda al gran completo. Rabottini saluta la compagnia ad inizio salita. Scatta Pirazzi e guadagna 20" ai -15 km ma Agnoli riparte ed esce dal gruppo tirato dalla Lampre (lo raggiungono Santaromita e Pietropolli).
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia anche la Colnago-CSF Inox ha reso noti i nomi dei nove corridori chiamati a disputare la corsa rosa: i capitani saranno Domenico Pozzovivo per le montagne e Sacha Modolo per gli arrivi in volata. La squadra sarà completata da Enrico Battaglin, Gianluca Brambilla, Stefano Pirazzi, Stefano Locatelli, Angelo Pagani, Marco Coledan e Sonny Colbrelli mentre in ammiraglia ci saranno Bruno e Roberto Reverberi e Mirko Rossato.